People Olympics Rho: sport, educazione e territorio per il benessere delle nuove generazioni

Oltre 4.000 bambini e adulti coinvolti nel progetto finanziato da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia Rho, 23 novembre 2016People Olympics Rho è un progetto dell’Amministrazione comunale di Rho insieme alla cooperativa sociale...
Data:

23 ноября 2016

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Oltre 4.000 bambini e adulti coinvolti nel progetto finanziato da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia 

Rho, 23 novembre 2016

People Olympics Rho è un progetto dell’Amministrazione comunale di Rho insieme alla cooperativa sociale Stripes, alle associazioni sportive Skating Rho e Passi e Crinali, che ha visto la realizzazione di attività nei campi dello sport, dell’educazione e del territorio per il benessere delle nuove generazioni. I numeri dimostrano il grande coinvolgimento e le iniziative svolte con l’organizzazione di 30 eventi dal 25 aprile al 29 ottobre 2016 : 4186 bambini e adulti, di cui 2538 di età fino a 20 anni e 1648 over 21 anni, 1837 famiglie.

Nel corso del suo svolgimento è stata coinvolta la realtà locale costituita dalle associazioni sportive e culturali. Il progetto è stato sostenuto da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia tramite Lo sport: un’occasione per crescere insieme, il bando congiunto per la concessione di contributi per i progetti finalizzati alla diffusione e valorizzazione della pratica sportiva tra i giovani.

Obiettivo di People Olympics Rho è quello di sviluppare processi culturali, pratici e inclusivi che aumentino la frequentazione di pratiche sportive tra la popolazione di Rho compresa fra i 6 e i 19 anni. Si sono valorizzati gli aspetti pedagogico-educativi insiti nella pratica sportiva ponendo l’accento sugli aspetti di socializzazione, collaborazione e crescita dei partecipanti.

Le principali azioni previste e realizzate sono state:

  • SportBus: un mini van carico di attrezzature sportive e gestito da animatori ed istruttori sportivi che, nei parchi cittadini, hanno proposto giochi, hanno insegnato pratiche sportive, organizzato Prove e tornei. Hanno partecipato 1.300 giovanissimi e 1.200 persone over 20 anni. I giovani sono stati coinvolti anche per la gestione, la preparazione e il riordino delle attrezzature.
  • Passeggiate Urbane: camminate nei luoghi della città per conoscerli, riscoprirli e valorizzarli, accompagnati dal passo lento degli asini... e imparando a muoversi curando la propria salute
  • Eventi nei parchi e nei luoghi verdi della città per valorizzarli e renderli più utilizzati per attività motorie all'aperto. Sono stati proposti giochi cooperativi per le famiglie, attività di primo approccio al camminare e all’escursionismo, attività sportivo-collaborative e sportivo-creative.

 

La partnership del progetto è così costituita:

- Soggetto capofila: Comune di Rho – Ufficio Sport
- Partners:
a. Associazione Sportiva Dilettantistica Passi e Crinali
b. Associazione Sportiva Dilettantistica Skating Rho
c. Cooperativa Sociale Stripes Onlus.

La Fondazione Cariplo ha finanziato il progetto per un importo complessivo di € 52.624,00.

Il Vice Sindaco e Assessore a Bilancio e tributi - Patrimonio e catasto - Società partecipate - Affari generali - Personale e organizzazione - Innovazione, semplificazione delle procedure, trasparenza e legalità – Sport, Andrea Orlandi, dichiara:

Il progetto è stata un’ottima intuizione e per questo ringrazio il precedente assessore allo sport, Giuseppe Scarfone. Ha raggiunto due grandi obiettivi: la messa in rete delle realtà locali e un grande riscontro sia di azioni che di partecipazione. Dimostrazione che il coinvolgimento delle associazioni locali sportive e culturali rappresenta una grande forza catalizzatrice e una vera ricchezza per la nostra Città. Una scommessa vinta grazie anche alla continua presenza e collaborazione di Michele Giussani di Passi e Crinali, che si è occupato di tenere le fila delle azioni.”

Nel progetto sono intervenuti la cooperativa Il Grafo e l’Associazione Sesamo.

Soggetti di rete coinvolti:

  • AccadueRHO
  • Associazione Commercianti
  • Oratorio San Carlo
  • Oratorio San Giovanni
  • Oratorio San Paolo
  • Centro Estivo “La Fucina”
  • Scuola Elementare San Carlo
  • Scuola Elementare e San Michele
  • Scuola Media San Carlo

 

Informazioni
Comune di Rho
Ufficio Sport
Centro Sportivo Molinello - Via Trecate 50/52
sport@comune.rho.mi.it
Telefono 02 93332.250-247-368-322
Da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.15
Martedì e giovedì dalle ore 16.30 alle ore 18.15

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)