Festa di compleanno del Parco Europa con premiazione del concorso Balconi Fioriti

Grande partecipazione di bambini e adulti per il 3° anniversario del parco più grande della città.Rho,  23 ottobre 2017Sabato 21 ottobre tanti bambini e adulti hanno festeggiato insieme all’Amministrazione Comunale il terzo...
Data:

24 октября 2017

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Grande partecipazione di bambini e adulti per il 3° anniversario del parco più grande della città.

Rho,  23 ottobre 2017

Sabato 21 ottobre tanti bambini e adulti hanno festeggiato insieme all’Amministrazione Comunale il terzo compleanno del parco più grande di Rho, situato di fronte a Villa Burba, in corso Europa. Nonostante il tempo non sia stato soleggiato e non si sia registrata la giusta presenza di vento per il volo degli splendidi aquiloni preparati da Edo Borghetti e l’associazione VolaRho, il grande parco ha richiamato molte persone grazie alle numerose iniziative rivolte a trascorrere insieme questa piacevole ricorrenza. La Festa del Parco ha inoltre fatto da scenario alla premiazione del Concorso Balconi Fioriti arrivato anch’esso alla 3° edizione.  Il Concorso intende premiare coloro, che maggiormente si siano distinti nell’abbellire balconi, davanzali, terrazzi e vetrine con fiori e piante per far risaltare la bellezza delle composizioni floreali esposte. Il concorso è diviso in due categorie con i rispettivi vincitori.  Quest’anno la commissione esaminatrice ha avuto difficoltà nella definizione della graduatoria per la bellezza e la vivacità dei colori nelle composizioni di piante e fiori presentate dai partecipanti al concorso, a dimostrazione che a Rho ci sono cittadini amanti del bello e della cura del verde.

La premiazione è avvenuta alla presenza del Sindaco di Rho Pietro Romano, l'Assessore all'ambiente Gianluigi Forloni e l'Assessore al Piano Strategico e alla Bellezza della città Sabina Tavecchia. Questi i premiati:

Categoria A: balconi, davanzali e terrazzi fioriti.

  • 1° Classificato a parità di punteggio: Silvia Sioli e Luciana Pagani
  • 2° Classificato: Luigi Busenello
  • 3° Classificato a parità di punteggio: Mirella Grimaz e Francesca Torrente

Categoria B - Spazi di tipo diverso

  • 1° Classificato: Carlo Pelati con Rosangela Abbiati
  • 2° Classificato a parità di punteggio: Classi 2A,2B e 2C della Scuola secondaria di 1° grado IC Franceschini seguite dalle Prof.ssa Chiara Taverna
  • 3° Classificato a parità di punteggio: Centro Civico Lucernate, Elena Guffanti con Vittoria Romano e Sara Re Cecconi

Quest’anno per le numerose  segnalazioni spontanee dei cittadini è stata assegnata anche una Menzione d'onore a don Giuseppe Vegezzi per il suo balconcino della canonica, che si affaccia su Piazza San Vittore.

L’Assessore al Piano Strategico e alla Bellezza della Città Sabina Tavecchia commenta:

A nome dell’Amministrazione ringrazio tutti i partecipanti che hanno dimostrato di possedere il gusto del bello e l’attenzione verso i luoghi dove vivono. Spero che il concorso possa avere sempre più seguito e partecipanti, perché lo riteniamo un veicolo di bellezza della nostra città e di promozione del rispetto del bene comune. Sono già in studio delle novità per la quarta edizione del concorso, tra cui il nome che pensiamo di trasformare in "Città fiorita" e nuove categorie che coinvolgeranno i negozianti con le  vetrine fiorite più belle e le frazioni.”

La vasta proposta ha incluso i concerti organizzati dalle scuole di musica locale Accademia musicale Gustav Mahler, Istituto Musicale G. Rusconi e Ricordi Music School, il laboratorio “Sei a Rho se…” del progetto CONDIVIDI: share your story, progetto finanziato da Fondazione comunitaria Nord Milano e realizzato dalle cooperative Stripes, Il grafo e Treffe, giochi e attività sportive per tutti con APD Giosport, la bancarella di frutta e verdura fresca di Officina Sociale Market, i laboratori sull’Intelligenza naturalistica. Presenti anche i laboratori con gli asini e il laboratorio di pittura ed estrazione pigmenti da frutta e verdura a cura dell’Associazione Passi e Crinali e l’associazione Arti per la Salute per un avvicinamento ai trattamenti shiatsu.

Fiab Rho by Bike ha organizzato un percorso ciclabile per i più piccoli che si sono divertiti a seguire le varie indicazioni con la propria bici.
Non sono mancate, anche se in Villa Burba, eventi culturali collegati alla Giornata +TECA del CSBNO a cura della Biblioteca Burba sezione Adulti e Ragazzi, oltre che l’apertura della mostra Recovery Art.
Mooves ha portato infine il suo banchetto informativo dell'unico sito del rhodense pensato per i giovani in cerca di lavoro.

Ancora una volta il grande parco di ben 47.300 metri quadrati ha dimostrato di essere un vero punto di attrazione per tutti i cittadini e che la sua festa è un momento sentito e molto apprezzato.

                         

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)