Gli scout di Rho verniciano le panchine del parco

I ragazzi si mettono a disposizione per la cura dei beni comuni.Rho, 8 giugno 2017Alcuni ragazzi del Gruppo Scout Agesci Barbaiana-Rho si sono offerti come volontari per riverniciare le panchine del parco Cavour in via Fosse Ardeatine, come parte...
Data:

8 июня 2017

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

I ragazzi si mettono a disposizione per la cura dei beni comuni.

Rho, 8 giugno 2017

Alcuni ragazzi del Gruppo Scout Agesci Barbaiana-Rho si sono offerti come volontari per riverniciare le panchine del parco Cavour in via Fosse Ardeatine, come parte di un percorso di cittadinanza attiva sviluppato durante l’anno.

Le panchine, circa una ventina, sono prima state ricarteggiate e poi riverniciate a nuovo da parte dei ragazzi, utilizzando le vernici fornite dal Comune, regalando così un aspetto più curato al parco. La manutenzione degli spazi verdi è di competenza comunale, ma un contributo fattivo è utile a migliorare quello che a tutti gli effetti è patrimonio comune.

L’iniziativa nasce all’interno di un percorso di educazione civica, iniziato con il loro capo scout Michele Brambilla ed elaborato in una serie di incontri con l’assessora alle politiche giovanili Valentina Giro. A marzo gli scout hanno visitato il Palazzo comunale e incontrato il Sindaco Pietro Romano, a cui hanno presentato l’idea di svolgere dei lavori per la comunità, come la pulizia di parchi o piccole manutenzioni.

L’Amministrazione ha accettato con grande entusiasmo la proposta e ha fornito il supporto tecnico per realizzarla. A nome della Città di Rho ringraziamo Davide Procopio, Emanuele Costa, Francesca De Giuseppe, Francesca Malgrati, Linda Volontieri, Lorenzo Arnese e Valeria Rallo per il loro lavoro, che rappresenta un esempio di alto senso civico, un modello che tutti dovremmo apprezzare e imitare.

L’assessore all’ambiente Gianluigi Forloni dichiara:

“Bisogna dare valore al lavoro di volontariato di questi ragazzi, in quanto si sono impegnati direttamente per migliorare la propria città. Questo tipo di iniziativa è fondamentale per sviluppare nella città un senso di appartenenza alla comunità. Invito anche gli adulti a seguire questo cammino di attenzione verso il bene pubblico. Agli scout un ringraziamento perché il loro esempio si diffonda nella città.”

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)