Circonferenze compie dieci anni: spettacoli nelle piazze e al Teatro Civico dal 14 al 16 giugno 2024

Associazione Duetti e ½ e Comune di Rho lanciano Circonferenze, il Festival di Circo e Teatro di Strada che nel gran finale porterà abili danzatori sul campanile della chiesa di San Vittore Il Festival di circo e teatro di strada Circonferenze...
Data:

22 мая 2024

Tempo di lettura:

5 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Associazione Duetti e ½ e Comune di Rho lanciano Circonferenze, il Festival di Circo e Teatro di Strada
che nel gran finale porterà abili danzatori sul campanile della chiesa di San Vittore

Il Festival di circo e teatro di strada Circonferenze giunge alla sua decima edizione, sempre frutto della collaborazione tra il Comune di Rho e l’Associazione Duetti e ½ . Sono tante le novità di quest’anno.
Ci saranno spettacoli in cortili meravigliosi, spettacoli itineranti, teatrini in miniatura (Lambe-Lambe), uno spettacolo “nascosto”, laboratori, un luogo dove ristorarsi e ritrovarsi, uno spettacolo che ha trionfato al Festival du Cirque de Demain di Parigi e che verrà proposto nel Teatro Civico Roberto de Silva e il gran finale con uno spettacolo di danza verticale sul campanile della chiesa di San Vittore nella omonima piazza.

Ci siamo guardati indietro, per capire cosa ci ha motivato e ci ha permesso di arrivare fin qui e come poter continuare nel cammino intrapreso nell’ormai lontano 2014 – spiegano gli organizzatori - Alla base di tutto quello che è stato costruito, gli incontri fatti, gli spettacoli messi in scena, i risultati ottenuti, abbiamo visto che c’è sempre stata una costante: la collaborazione. La collaborazione tra noi che il festival lo organizziamo, la collaborazione con il Comune di Rho e con l’Ufficio Cultura, la collaborazione con le associazioni del territorio, con i volontari, con la Famiglia Vassalli, che sostiene il Premio Emilio Vassalli, con le scuole e con i cittadini. Senza questa rete, che ogni anno si è ingrandita, con l’aggiunta di maglie sempre nuove, sempre più fitte, tessute con pazienza, da soli non saremmo giunti fin qui. Scoprire e valorizzare le ricchezze e le risorse che un territorio e i suoi abitanti possono offrire è la base, secondo noi, di un buon progetto e di un buon lavoro; di un lavoro riuscito e appagante per tutti coloro che vi partecipano.
Ecco perché per rappresentare questo cammino abbiamo scelto le formiche, animali collaborativi per antonomasia: se le formiche si mettono d’accordo, possono spostare un elefante e se le donne e gli uomini collaborano in sintonia, si sostengono e si supportano mettendo a frutto le loro capacità ed esperienze, trasformando le difficoltà che si trovano a dover affrontare in occasioni di crescita, con costanza e pazienza possono realizzare qualunque cosa…anche un festival di circo e teatro di strada
”.
In particolare si ringraziano Caritas Cittadina, Parrocchia San Vittore e Teatro dell’Armadillo. Il festival è sostenuto da Fondazione Cariplo, grazie al progetto Innesti.


Tutti gli spettacoli e i laboratori saranno a ingresso libero e gratuito, eccetto Okidok Slips Inside al Teatro Civico Roberto de Silva (Biglietti a 7 € in vendita al Tourist Infopoint e a 7 € + prevendita su circuito Vivaticket). Spettacolo Nascosto, con ingresso gratuito, richiede però una prenotazione (il luogo verrà svelato all’atto dell’iscrizione su www.circonferenze.it)

Questo il programma del festival:

Venerdì 14 giugno

ore 21:30 - Compagnia Chalibares /Compagnia Vincitrice Premio Emilio Vassalli Per un Pelo - Piazza Jannacci. . Un connubio perfetto di poesia e comicità, che nasce mescolando sapientemente tecniche di giocoleria, acrobatica, clownerie e musica dal vivo originale, composta per l’occasione.


Sabato 15 giugno

ore 17.30 – Partenza Itineranti - Piazza San Vittore
ore 18.00 - Zip Splash - Casa Magnaghi, Via Madonna 67
ore 19.00 - Cia Joca Just a Cup of Tea - Piazza San Vittore
ore 21.30 - Okidok Slips Inside – Teatro Civico Roberto de Silva, Piazza Jannacci SPETTACOLO A PAGAMENTO SU PRENOTAZIONE presso Tourist Info Point e su circuito Vivaticket
ore 21.30 - Duo Masawa V.O.G.O.T - Piazza San Vittore
ore 22.15 - Compagnia Samovar Banda Storta Circus - Piazza San Vittore
ore 23.00 - Cia Joca Just a Cup of Tea - Piazza San Vittore
ore 23.30 - Spettacolo Nascosto - Luogo Segreto SPETTACOLO GRATUITO SU PRENOTAZIONE (il luogo verrà svelato all’atto dell’iscrizione su www.circonferenze.it)

dalle ore 18.00 - Collettivo Lambe Lambe Coro di Teatrini in Miniatura - Giardino San Vittore
dalle ore 17.30 - Compagnia Samovar Banda Storta Marching - Itinerante per le vie del Centro
dalle ore 17.30 - Le Due e un Quarto Senza Denti - Itinerante per le vie del Centro

Domenica 16 giugno

ore 17.30 - Partenza Itineranti - Piazza San Vittore
ore 17.45 - Luigi Ciotta Tutti in Valigia - Via Madonna angolo Via Serra
ore 17.45 - Zip Splash - Casa Magnaghi, Via Madonna 67
ore 18.30 - Tobia Circus Astolfo - Cortile San Vittore
ore 19.00 - Zip Splash - Casa Magnaghi, Via Madonna 67
ore 19.00 - Luigi Ciotta Tutti in Valigia - Via Madonna angolo Via Serra
ore 19.45 - Compagnia Samovar Banda Storta Circus - Piazza san Vittore
ore 21.00 - Duo Masawa V.O.G.O.T - Piazza Jannacci
ore 22.00 - Compagnia Piallini Danza Verticale - Campanile Piazza San Vittore
dalle ore 18.00 - Collettivo Lambe Lambe Coro di Teatrini in Miniatura - Giardino San Vittore
dalle ore 18.00 - Compagnia Samovar Banda Storta Marching - Itinerante per le vie del Centro
dalle ore 18.00 - Wonder Bikes Laboratorio Ciclico Artistico - Largo Casati



Sabato 15 e domenica 16 giugno

Per tutta la durata del festival
PHOTO-IN
Grazie al Progetto Innesti, finanziato da Fondazione Cariplo con il Bando Cultura, il fotografo ufficiale Alessandro Villa e la videomaker Silvia Varrani hanno tenuto un corso sui mestieri dello spettacolo, all’interno della scuola secondaria di secondo grado Olivetti Puecher di Rho.
I ragazzi che hanno frequentato i corsi concluderanno il loro percorso al Festival Circonferenze 2024 con una due giorni di pratica nella quale, attraverso i linguaggi della fotografia e del video, daranno un punto di vista sul festival, usando il loro particolare sguardo.

VENERDI 14, SABATO 15 E DOMENICA 16 GIUGNO

Dal pomeriggio alla sera Largo Rusconi - Rho
CIRCORISTO', IL BAR/RISTORANTE DEL FESTIVAL

Il programma si trova sui siti www.comune.rho.mi.it e www.circonferenze.it

Ufficio Stampa Festival Silvia Gandolfi slv.gandolfi@gmail.com

Una anteprima del Festival si terrà a Pregnana Milanese venerdì 14 giugno alle ore 18.30:
Bardo Teatro Fisico Qué Bardo - Area Feste di Via Gallarate (angolo Via Nazario Sauro, 49)

In caso di pioggia il programma potrebbe subire variazioni.




Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 22.05.2024 16:42:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)