Il Commissario Generale di Expo 2015 in visita dal Sindaco Pietro Romano

Rho, 7 marzo 2016Giovedì 3 marzo il Sindaco di Rho Pietro Romano insieme alla Giunta ha ricevuto in visita il Commissario Generale di Expo 2015, Bruno Antonio Pasquino, presso il Palazzo Comunale per un saluto e un reciproco ringraziamento per la...
Data:

7 марта 2016

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Rho, 7 marzo 2016

Giovedì 3 marzo il Sindaco di Rho Pietro Romano insieme alla Giunta ha ricevuto in visita il Commissario Generale di Expo 2015, Bruno Antonio Pasquino, presso il Palazzo Comunale per un saluto e un reciproco ringraziamento per la collaborazione durante l’esposizione universale.
Il Commissario Generale Pasquino ha rappresentato l’Italia nelle relazioni con gli Stati espositori durante Expo 2015. Ha accolto oltre 60 Capi di Stato e di Governo, più di 250 delegazioni, che hanno visitato l’Expo per festeggiare il proprio National Day o in occasione delle giornate internazionali celebrate durante l’Evento.

Per la prima volta nelle esposizioni universali, a Milano si sono ripartite la funzione interna, legata all’organizzazione e alla realizzazione dell’esposizione, e quella esterna più puramente diplomatica.

Il Governo ha affidato questa alta responsabilità di rappresentanza all’ambasciatore Bruno Antonio Pasquino, conferendogli il titolo di Commissario Generale. Nato in Calabria, a Reggio, cinquantadue anni, laureato in Giurisprudenza e Scienze Politiche a Messina, Pasquino è da oltre 25 anni in carriera diplomatica. Ha maturato il suo percorso professionale ricoprendo numerosi incarichi, con i profili di Segretario e Consigliere di Legazione, fino alla nomina di ambasciatore, rappresentando il nostro Paese in Kazakistan ed in Kirghizistan.

Grazie alla sua collaborazione, la delegazione del Comune di Rho ha partecipato attivamente a molti National Day e ad eventi come la Giornata del BIE – Bureau International des Espositions e la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, che ha visto la presenza del Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon e Sua Maestà la Regina di Spagna Letizia, in qualità di Ambasciatrice Speciale FAO per la Nutrizione.

Il Commissario generale Bruno Pasquino si è inoltre dimostrato da subito entusiasta del progetto Costellazione, che ha promosso con entusiasmo e convinzione durante le cerimonie ufficiali.

Dopo gli impegni pressanti di Expo, la visita a Rho ha offerto l’occasione per “lasciare un segno” nella Costellazione dell’Acquario (fra l’altro il suo segno zodiacale) e nel Libro degli Ospiti del Comune di Rho:

“Ancora una volta – ha sottolineato Pasquino – devo ricordare il successo dell’iniziativa del vostro Comune, la bella idea di assicurare un’eredità “materiale” e bellissima, affascinante, dell’Expo Milano 2015. E’ stato un onore conoscere e lavorare nei sei mesi di Expo con un team affiatato e motivato come il vostro. Grazie per il contributo dato e la passione che ci avete messo.”

 

Il Sindaco di Rho, Pietro Romano, ha aggiunto:

“A nome dell’amministrazione comunale ringrazio il Commissario Generale Expo 2015, Bruno Pasquino, per la sua disponibilità e il suo convinto supporto al nostro progetto Costellazione. Lo ringrazio per le sue elevate capacità diplomatiche che hanno rappresentato uno dei pilastri, su cui si è fondato il successo di Expo, quindi dell’Italia e anche di Rho. ”

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)