Descrizione
Accesso civico concernente dati e documenti ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria)
L’accesso civico generalizzato è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati ulteriori a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria allo scopo di favorire forme diffuse di controllo allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sulle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti, secondo quanto previsto dall’art. 5 bis del suddetto decreto legislativo.
La richiesta di accesso civico è gratuita, non deve essere motivata ma occorre identificare in maniera chiara e puntuale i documenti o atti di interesse per i quali si fa richiesta; non sono, dunque, ammesse richieste di accesso civico generiche. L’amministrazione non è tenuta a produrre dati o informazioni che non siano già in suo possesso al momento dell’istanza. L’istanza va presentata all’Ufficio Diritti secondo le seguenti modalità:
- recandosi al Quic – Sportello del Cittadino nei seguenti giorni e orari: lunedì, mercoledì, venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 13.00; martedì e giovedì dalle ore 8.30 alle ore 18.30; sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30
- posta ordinaria all’indirizzo: Comune di Rho – Piazza Visconti 23 – 20017 Rho
- posta elettronica certificata all’indirizzo: pec.protocollo.comunerho@legalmail.it
Scarica il modulo di richiesta di accesso civico generalizzato
Il procedimento si conclude ordinariamente entro 30 giorni dalla presentazione dell’istanza con provvedimento motivato ed espresso. In caso di accoglimento, l’Amministrazione provvede alla trasmissione tempestiva di quanto richiesto. Nel caso l’Amministrazione individui dei controinteressati, agli stessi viene data comunicazione dell’istanza inoltrata per permettere una loro eventuale opposizione motivata entro i 10 giorni successivi, decorsi i quali e accertata la ricezione della comunicazione, l’Ente si esprime nel merito della domanda. In caso di accoglimento dell’istanza di accesso generalizzato, nonostante l’opposizione dei controinteressati, l’Amministrazione ne dà loro comunicazione e non prima dei 15 giorni successivi, provvede a trasmettere i dati, i documenti, le informazioni al richiedente.
In caso di ritardo o mancata risposta il richiedente può ricorrere al titolare del potere sostitutivo, dott.ssa Emanuela Marcoccia – Direttore Area Affari generali, Personale e Organizzazione (0293332229 – emanuela.marcoccia@comune.rho.mi.it)
A cura di
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?