8 Marzo. Giornata Internazionale della Donna.

L’Assessorato alla Cultura ed eventi e l Assessorato alla Promozione pari opportunità e conciliazione dei tempi promuovono anche quest anno una serie di appuntamenti in occasione della Giornata Internazionale della Donna, per ricordare sia...
Data:

20 февраля 2018

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’Assessorato alla Cultura ed eventi e l'Assessorato alla Promozione pari opportunità e conciliazione dei tempi promuovono anche quest'anno una serie di appuntamenti in occasione della Giornata Internazionale della Donna, per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze cui sono state oggetto e sono ancora, in tutte le parti del mondo.
Le iniziative organizzate per questa ricorrenza partono qualche giorno prima e  prenderanno il via alle  ore 21 di martedì 6 marzo, con l'incontro con Lea Melandri e il suo ultimo libro  “Alfabeto d’origine” con la partecipazione di Fabiola Colabraro e Dott. Ambrogio Cozzi.
Gli appuntamenti proseguiranno domenica 11 marzo, alle ore 21.00 in  villa Burba con la scrittrice spagnola Clara Sanchez e il suo ultimo libro “L’amante silenzioso” con la collaborazione della Galleria del libro di Legnano.
Dall’12 al 15 marzo ore 21.00 Auditorium via Meda 20 Sguardi Altrove Film Festival “Marlina, omicida in quattro atti”. Il film è proiettato solo lunedì 12 marzo e negli altri giorni ci saranno i corti del Festival.

In programma anche le proiezioni di film e corti presso l’Auditorium di via Meda 20 a cura di Barz & Hippo, che organizza l’apprezzato cineforum Cin&Città.

Lunedì 12 marzo alle ore 21:00 si propone la proiezione di “Marlina, omicida in quattro atti”, con Marsha Timothy, Dea Panendra, Egy Fedly, Yoga Pratama, Haydar Salishz. Uscito nei cinema giovedì 18 gennaio 2018. Selezione Ufficiale Quinzaine des Réalisateurs, Cannes 2017

Trama: Marlina vive a Sumba in Indonesia. Sta risparmiando per poter seppellire il marito secondo i riti tradizionali. Un uomo si presenta alla sua porta e, impassibile, la informa che lui e sei compagni sono venuti per prenderle tutti i soldi, il bestiame e infine per stuprarla. Mentre è costretta a preparare la cena ai suoi aggressori, Marlina medita la propria vendetta. Intraprenderà un coraggioso viaggio alla ricerca di giustizia e lungo il suo percorso non smetterà di combattere contro un mondo che sembra essere dominato soltanto dalla violenza.

Dall’12 al 15 marzo alle ore 21.00 prima di ogni film in programmazione ci saranno i corti della 25^ edizione di Sguardi Altrove International Women’s Film Festival. Attraverso l’Assessorato alla Promozione pari opportunità e conciliazione dei tempi il Comune di Rho ha infatti intrapreso una collaborazione con Sguardi Altrove, il Festival Internazionale a regia femminile che ha come scopo principale la riflessione sui temi legati al mondo femminile (in una prospettiva di confronto con l’universo maschile), calati in un contesto culturale, politico e sociale a livello internazionale e si propone anche come luogo di dialogo interculturale e confronto critico con cinematografie “altre”.

Sguardi Altrove rivolge da sempre la sua particolare attenzione nei confronti di cinematografie provenienti da Paesi e culture differenti, promuovendo, in particolare, la circolazione di quelle opere che sebbene di buon livello trovano difficoltà a entrare nei circuiti commerciali.

Il Comune di Rho partecipa come sostenitore al Premio Talent Under 35 Sguardi (S)confinati, il concorso internazionale cortometraggi a regia femminile all’interno di Sguardi Altrove.

Infine dal 5 al 10 marzo sempre a Villa Burba si potrà visitare la mostra personale di Renata Pedretti durante gli orari di apertura della Biblioteca.

Nel 1990, colta da improvvisa ispirazione, comincia a dipingere le sue prime tele. Inizialmente i lavori sono caratterizzati da elementi puramente figurativi. Dopo qualche anno frequenta i corsi di pittura del maestro Gamal Meleka e scopre l'astrazione e una pittura più vicina all'espressionismo, ed è la tecnica che sente sua fin da subito. Essa andrà a prevalere prepotentemente su tutto il successivo lavoro. Dal 1996 al 1998 con i suoi quadri partecipa a diversi concorsi, mostre ed esposizioni collettive. Dopo una lunga pausa dovuta alla maternità l'artista riprende a dipingere ed è alla costante ricerca di nuove idee variando stili, sperimentando e perfezionando la tecnica oggi molto riconducibile al periodo impressionista, in modo da offrire al pubblico una varietà di dipinti ognuno con un personale tocco di unicità e originalità.

Al di là dell'avvenimento mondano o commerciale, le origini dell'8 marzo  - Giornata internazionale della donna comunemente nominata festa della Donna risalgono al lontano 1908, quando, pochi giorni prima di questa data, a New York, le operaie dell'industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, finché l'8 marzo scoppiò un incendio e 129 operaie all'interno morirono tra le fiamme. Questa data venne proposta come giornata di lotta internazionale, a favore delle donne, da Rosa Luxemburg, proprio in ricordo della tragedia.

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)