Piccoli ciclisti a lezione con la Polizia Locale

Proseguono con successo le iniziative di educazione stradale con scuole dell’infanzia e primarie Rho, 14 maggio 2019 Piccoli ciclisti e pedoni a lezione di sicurezza ed educazione stradale con gli agenti della Polizia Locale di Rho. Prosegue...
Data:

14 мая 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Proseguono con successo le iniziative di educazione stradale con scuole dell’infanzia e primarie

Rho, 14 maggio 2019

Piccoli ciclisti e pedoni a lezione di sicurezza ed educazione stradale con gli agenti della Polizia Locale di Rho. Prosegue il progetto Mi MuoveRHO sicuro - La strada compagna e amica di viaggio, ideato dalla Polizia Locale e concretizzato dall’Ufficio Tecnico del Comune, che quest’anno ha coinvolto 167 alunni delle scuole dell’infanzia e 85 della primaria.

“La Polizia Locale Rhodense è impegnata ormai da anni nel campo dell’educazione stradale e ha acquisito una consolidata esperienza nell’insegnamento ai bambini – dice il sindaco Pietro Romano -. Il programma ludico-educativo comprende lezioni in aula e pratiche, che si svolgono nel parco attrezzato adiacente al Comando, in via Goglio: una struttura fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale e dal Comandante Antonino Frisone, una strada “vera” per l’uso dei ragazzi in bicicletta. Il progetto ludico-educativo messo a punto è un fiore all’occhiello per la città, tanto che vengono da comuni vicini e non per prendervi parte: la scuola di Renate anche quest’anno organizza una gita scolastica a Rho per insegnare ai propri alunni come muoversi in strada. È sempre emozionante vedere il coinvolgimento dei bambini e l’impegno con cui affrontano le lezioni e il percorso stradale: ringrazio tutto il personale per il lavoro svolto”.

Il progetto Mi MuoveRHO sicuro - La strada compagna e amica di viaggio si articola in tre lezioni teorico-pratiche di educazione stradale pensate per coinvolgere i piccoli, insegnando l’importanza del rispetto del codice della strada. Le prime due lezioni si svolgono in aula, dove gli agenti, coordinati dall’Assistente Isabella Tagliabue, coinvolgono i bambini grazie alla lettura della storia a fumetti di “Luca e Gatto”, due simpatici personaggi che affrontano la strada evidenziando la necessità di rispettare le regole per circolare tranquilli e sicuri.

L’ultima lezione si svolge all’aria aperta nel parco di via Goglio, dove è stato creato un percorso che simula la viabilità stradale, per consentire ai piccoli ciclisti di imparare a conoscere i cartelli stradali e le regole per una corretta circolazione. Il percorso, con incroci, rotatorie, attraversamenti e relativa segnaletica stradale, è stato creato nell’ambito del Programma di Attuazione del Piano Nazionale di Sicurezza Stradale, cofinanziato da Regione Lombardia, che riguarda sia la realizzazione di opere di ammodernamento e messa in sicurezza della rete stradale urbana.

Nell’anno scolastico 2018/19 Il progetto Mi MuoveRHO sicuro ha coinvolto le scuole primarie Istituto San Michele-San Carlo, e le scuole dell’infanzia Pascoli, via Aldo Moro e via dei Ronchi e la paritaria di via Chiminello, per un totale di 21 incontri.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 20.03.2020 13:42:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)