Descrizione
Prosegue la rubrica “Didattica di vicinanza”, per raccontare la scuola virtuale che si è svolta in questi mesi. Un periodo in cui sbrogliare la matassa delle emozioni non è stato facile, soprattutto per i bambini, che hanno dovuto affrontare una situazione difficile e carica di incertezza. Raccontiamo oggi il percorso fatto nella scuola dell’Infanzia M. Lodi dell'Istituto comprensivo E. Franceschini, grazie alla testimonianza di Erica d’Aniello, già insegnante della scuola primaria S. Federici e nello stesso tempo studentessa iscritta al quinto anno della facoltà di Scienze della Formazione Primaria all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che quest’anno scolastico ha svolto il tirocinio presso la scuola dell'infanzia M. Lodi.
“Dopo l’improvvisa chiusura dovuta all’emergenza sanitaria ho immediatamente preso contatto con la mia tutor di tirocinio per cercare di portare avanti anche a distanza il mio progetto – racconta Erica d’Aniello -. Durante questo periodo di sospensione ho avuto modo di organizzare alcune attività, come quella realizzata per i bambini di 3 e 4 anni su emozioni e colori. Prendendo spunto dai libri “I colori delle emozioni”, storia di un mostro combina guai che ha mescolato le sue emozioni, e "Un libro" di Hervè Tullet, ho realizzato due audio libri e successivamente ho programmato alcune attività che i bambini hanno potuto svolgere a casa con materiali facilmente reperibili come carta, pasta, foglie, matite... Ho scelto il tema " emozioni " perché in questo particolare periodo i bambini sono stati privati della routine e quotidiana che dava loro sicurezza, stabilità e rapporti con gli altri. L'adattamento a nuove abitudini ha portato i bambini a dover convivere con le proprie emozioni: la paura della situazione, la rabbia per non poter uscire e andare al parco a giocare, la gioia di essere a casa con i propri cari e la tristezza di non poter vedere i propri amici. Queste attività non hanno la presunzione di sostituire il lavoro che a scuola le insegnanti svolgono in presenza, ma spero tuttavia di aver fatto sentire la presenza della scuola anche a distanza”.
Video
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 10.06.2020 21:00:04