Inaugurato il nuovo Ospedale di Comunità di Passirana a Rho

Inaugurato il nuovo Ospedale di Comunità di Passirana a Rho Presente anche il sindaco Orlandi: “Il nostro impegno è per il rilancio della medicina territoriale e il sostegno alle strutture sanitarie presenti a Rho” L’ASST Rhodense ha inaugurato...
Data:

23 марта 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Inaugurato il nuovo Ospedale di Comunità di Passirana a Rho

Presente anche il sindaco Orlandi: “Il nostro impegno è per il rilancio della medicina territoriale e il sostegno alle strutture sanitarie presenti a Rho”

L’ASST Rhodense ha inaugurato ieri pomeriggio, 22 marzo, il nuovo Ospedale di Comunità di Passirana presso il Presidio Ospedaliero “Casati” di Passirana alla presenza di vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti, del sindaco di Rho Andrea Orlandi, vicesindaco Maria Rita Vergani, assessore Nicola Violante, rappresentanza dei sindaci del Nord Ovest, vicepresidente del Consiglio Regione Lombardia Carlo Borghetti e consigliere regionale Simone Giudici.

Scopo di queste nuove strutture sanitarie locali , nate in seguito all' approvazione da parte di regione Lombardia della localizzazioni di nuove strutture di sanità territoriale collegate alla riforma sanitaria e al PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), è sgravare gli ospedali fornendo servizi essenziali ai cittadini, favorendo una maggiore connessione tra ospedali e medici di base , nell' interesse del paziente.

“Come Amministrazione comunale, sosteniamo l’importanza del rilancio della medicina territoriale e la valorizzazione delle strutture sanitarie sul territorio di Rho. Il nostro impegno sarà quello di collaborare e monitorare affinché Regione garantisca sempre più servizi sanitari per i cittadini rhodensi, con particolare attenzione ai due ospedali che necessitano di investimenti non solo in termini economici, ma anche di personale sanitario per rispondere in modo efficace ai bisogni dei cittadini”
dice il sindaco, Andrea Orlandi.

Cosa sono gli Ospedali di Comunità (OdC)?

Gli Ospedali di Comunità sono strutture di ricovero di cure intermedie che si collocano tra il ricovero ospedaliero tipicamente destinato al paziente acuto e le cure territoriali . Si collocheranno all' interno della rete territoriale e saranno finalizzati a ricoveri brevi destinati a pazienti che necessitano di interventi sanitari a bassa intensità clinica di norma dotati di 20 posti letto (max. 40 posti letto) a gestione prevalentemente infermieristica. La realizzazione deriverà prioritariamente dalla ristrutturazione o rifunzionalizzazione di strutture esistenti quali ad esempio strutture ambulatoriali o reparti ospedalieri e, laddove necessario, potranno essere realizzate strutture ex novo.


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 28.03.2022 09:36:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)