Descrizione
Gli auguri del Sindaco Andrea Orlandi per il nuovo anno.
Il Sindaco Andrea Orlandi ha scelto il tema della pace per i suoi auguri di Capodanno.
Nel video che verrà diffuso domani sul sito e sui social del Comune di Rho, riprende quanto da lui stesso dichiarato durante il discorso del 4 novembre 2023, nella giornata delle forze armate, invitando a “non giocare alla guerra ma a giocare alla pace”.
Il primo cittadino fa riferimento a questa poesia scritta dal medico rhodense Federica Cipriani, quando aveva 9 anni:
“Alla pace si gioca così:
Il primo cittadino fa riferimento a questa poesia scritta dal medico rhodense Federica Cipriani, quando aveva 9 anni:
“Alla pace si gioca così:
inventiamo un mondo semplice,
con le poche o tante cose
che si hanno a disposizione,
senza fare drammi difficili
o problemi inutili.
Inventiamo un mondo
dove domina l’amore,
dove ci si vuole tutti bene,
dove nessuno è egoista
ma tutti altruisti e onesti,
non offendendo o deridendo alcuno
ma stando tutti insieme
e aiutandosi uno con l’altro.
Basta così poco.
Tutti possiamo giocare.
Giochiamo alla pace”.
“L’augurio alla nostra comunità – ribadisce il Sindaco Orlandi - è che diminuiscano le rivalità e il valore della pace diventi la guida per il futuro degli adulti e dei più piccoli”.
Il pensiero corre poi ai tanti cantieri che presto partiranno, legati alle trasformazioni di “Rho la città che cambia”. “Il 2024 sarà un anno importante, Rho si sta mettendo a nuovo. Si sposterà il mercato a partire dall’8 gennaio ed entro gennaio partirà il cantiere per la rigenerazione di piazza Visconti. Ci tengo a precisare alcune cose: la viabilità fino a novembre non subirà grandi trasformazioni e la fontana al centro della piazza verrà restaurata e consolidata. Quando ho visto il primo progetto di Michel Desvigne me ne sono subito innamorato, è davvero bello. Abbiamo richiesto alcune modifiche, per meglio adeguarlo alla realtà locale. Conto molto sulla parte illuminotecnica, che prevede un’isola di luce centrale con lampioni bassi. Avremo un nuovo impianto di videosorveglianza e alla fine questo centralissimo spazio sarà completamente rinnovato, con una pavimentazione nuova e zampilli d’acqua. In maggio partirà poi il cantiere per un nuovo municipio e per la nuova biblioteca e sono tante le opere pronte a decollare. Il 2024 sarà, in pratica, l’anno dell’Umarell. A tutti chiedo la pazienza di comprendere i cambiamenti e di sopportare i disagi legati ai cantieri. Alla fine avremo molti punti di Rho più belli e più efficienti, avremo nuovi servizi. Si tratta solo di guardare con fiducia al futuro. L’Amministrazione è pronta a seguire da vicino ogni passaggio. Buon 2024, che sia all’insegna della pace e della collaborazione!”.
“L’augurio alla nostra comunità – ribadisce il Sindaco Orlandi - è che diminuiscano le rivalità e il valore della pace diventi la guida per il futuro degli adulti e dei più piccoli”.
Il pensiero corre poi ai tanti cantieri che presto partiranno, legati alle trasformazioni di “Rho la città che cambia”. “Il 2024 sarà un anno importante, Rho si sta mettendo a nuovo. Si sposterà il mercato a partire dall’8 gennaio ed entro gennaio partirà il cantiere per la rigenerazione di piazza Visconti. Ci tengo a precisare alcune cose: la viabilità fino a novembre non subirà grandi trasformazioni e la fontana al centro della piazza verrà restaurata e consolidata. Quando ho visto il primo progetto di Michel Desvigne me ne sono subito innamorato, è davvero bello. Abbiamo richiesto alcune modifiche, per meglio adeguarlo alla realtà locale. Conto molto sulla parte illuminotecnica, che prevede un’isola di luce centrale con lampioni bassi. Avremo un nuovo impianto di videosorveglianza e alla fine questo centralissimo spazio sarà completamente rinnovato, con una pavimentazione nuova e zampilli d’acqua. In maggio partirà poi il cantiere per un nuovo municipio e per la nuova biblioteca e sono tante le opere pronte a decollare. Il 2024 sarà, in pratica, l’anno dell’Umarell. A tutti chiedo la pazienza di comprendere i cambiamenti e di sopportare i disagi legati ai cantieri. Alla fine avremo molti punti di Rho più belli e più efficienti, avremo nuovi servizi. Si tratta solo di guardare con fiducia al futuro. L’Amministrazione è pronta a seguire da vicino ogni passaggio. Buon 2024, che sia all’insegna della pace e della collaborazione!”.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 02.01.2024 08:42:33