Descrizione
Le domande dovranno pervenire dal 18 maggio 2023 al 29 giugno 2023, ore 12.00
Con deliberazione di Giunta comunale del 04 aprile 2023, n. 58 avente ad oggetto “Contributi economici per attività culturali anno 2023: approvazione criteri e parametri ”, il Comune ha approvato i criteri per l’ erogazione dei contributi da destinare alle associazioni culturali aventi sede legale o operativa nel comune di Rho.
Con determinazione del 15 maggio 2023, n. 507 “Approvazione Avviso pubblico per l’ erogazione di contributi ad attività culturali anno 2023” è stato approvato il documento “Avviso pubblico per l’ assegnazione di contributi per attività culturali–anno 2023” quale strumento di attuazione della deliberazione di Giunta comunale del 04 aprile 2023, n. 58.
L’ Avviso pubblico approvato prevede che:
- ll totale massimo complessivo dei contributi diretti erogabili mediante il presente avviso è di 20.000,00 euro;
- Il contributo è erogato a fondo perduto a carico del bilancio comunale.
- l’ammontare del singolo contributo coprirà fino ad un massimo del 75% del totale delle spese sostenute;
- l’ammontare massimo del singolo contributo sarà di 3.000,00 euro.
- ll totale massimo complessivo dei contributi diretti erogabili mediante il presente avviso è di 20.000,00 euro;
- Il contributo è erogato a fondo perduto a carico del bilancio comunale.
- l’ammontare del singolo contributo coprirà fino ad un massimo del 75% del totale delle spese sostenute;
- l’ammontare massimo del singolo contributo sarà di 3.000,00 euro.
Possono chiedere un contributo pubblico a valere su questa iniziativa:
- le libere forme associative iscritte al registro comunale, nonché le associazioni, le organizzazioni, gli enti e i gruppi riconosciuti, senza scopo di lucro avente sede legale o operativa a Rho.
L’assenza di scopo di lucro deve risultare dallo Statuto, dall’Atto costitutivo o da documentazione ufficiale allegata alla domanda.
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 29 giugno 2023.
La presentazione dell'istanza avviene attraverso il portale dei Servizi Online, utilizzando la sezione presente in PRATICHE/APERTURA PRATICHE cliccando al link situato in fondo alla seguente pagina.
Per procedere nella presentazione della domanda/istanza sarà necessario accedere al portale dei servizi online attraverso una delle seguenti modalità:
- CRS/CNS con PIN.
- CIE con PIN.
- SPID con livello di sicurezza 2.
La presentazione dell'istanza avviene attraverso il portale dei Servizi Online, utilizzando la sezione presente in PRATICHE/APERTURA PRATICHE cliccando al link situato in fondo alla seguente pagina.
Per procedere nella presentazione della domanda/istanza sarà necessario accedere al portale dei servizi online attraverso una delle seguenti modalità:
- CRS/CNS con PIN.
- CIE con PIN.
- SPID con livello di sicurezza 2.
ISTRUZIONI PER IL RICHIEDENTE:
Il richiedente, al fine di ottenere il contributo economico per attività culturali, dovrà compilare uno dei seguenti moduli, in ogni sua parte:
- Modulo A da compilare nel caso l’ iniziativa sia già state svolta e si dispone della documentazione per la predisposizione del rendiconto.
- Modulo B da compilare nel caso l’ iniziativa è ancora da svolgersi e non si dispone della documentazione per il rendiconto.
Il richiedente, al fine di ottenere il contributo economico per attività culturali, dovrà compilare uno dei seguenti moduli, in ogni sua parte:
- Modulo A da compilare nel caso l’ iniziativa sia già state svolta e si dispone della documentazione per la predisposizione del rendiconto.
- Modulo B da compilare nel caso l’ iniziativa è ancora da svolgersi e non si dispone della documentazione per il rendiconto.
In caso di compilazione del Modulo B entro dieci giorni dalla conclusione dell’attività/evento/i per cui è stato concesso il contributo, il beneficiario assegnatario del contributo deve trasmettere, tramite pec al seguente indirizzo pec.protocollo.comunerho@legalmail.it il rendiconto delle spese sostenute accompagnato dalla documentazione comprovante.
Il Comune ripartirà le risorse assegnate, secondo le indicazioni contenute nel documento “Avviso pubblico per l’ assegnazione di contributi per attività culturali–anno 2023”.
Per ogni necessità di chiarimento il richiedente potrà scrivere all’indirizzo pec.protocollo.comunerho@legalmail.it .
Per ogni necessità di chiarimento il richiedente potrà scrivere all’indirizzo pec.protocollo.comunerho@legalmail.it .
Allegati
Documenti
I file con estensione .p7m possono essere verificati ed aperti utilizzando un apposito Software di verifica (Apre il link in una nuova scheda)
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 08.01.2024 12:44:08