"La cultura che se ne va": la scultura dell'artista Giuliano Cataldo Giancotti esposta nel cortile nobile di Villa Burba

Il giovane artista Giuliano Cataldo Giancotti ha modellato nel cortile nobile di Villa Burba una sua opera intitolata “La cultura che se ne va”. Si tratta di un'opera simbolica in ferro verniciato e ancorata al terreno. La scultura rappresenta...
Data:

4 июля 2024

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione


Il giovane artista Giuliano Cataldo Giancotti ha modellato nel cortile nobile di Villa Burba una sua opera intitolata “La cultura che se ne va”.

Si tratta di un'opera simbolica in ferro verniciato e ancorata al terreno.
La scultura rappresenta un libro che fa da cocchiere di una carrozza che trasporta due personaggi, Dante Alighieri e la Venere di Milo.
L'opera è un monito a non lasciar fuggire la cultura, a valorizzarla e a trasmetterla.

L'installazione dell'opera fa parte delle attività culturali volute dal Comune per favorire la valorizzazione e la promozione del complesso di Villa Burba e dell'attività artistica dei giovani rhodensi.

L'opera artistica rimarrà esposta nell' aiuola del cortile di Villa Burba fino a fine ottobre.

Giuliano Cataldo Giancotti si è diplomato con 110 e lode in Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera.
La sua ricerca artistica nasce dal suo profondo interesse per l’uomo, l’architettura e la natura.
Giancotti è uno dei pionieri tra i giovani artisti italiani ad utilizzare il ferro, che predilige come materiale per eccellenza delle sue creazioni. 
L’artista collabora con architetti e aziende per la realizzazione di progetti ambientali in Italia e all’estero; le sue opere sono in collezioni private in Italia e Hong Kong.


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 09.07.2024 08:03:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)