Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Aspettando le Olimpiadi - Olympic Stories- racconti di sport

23 октября 2025ore 21:00
OSPITI LIA CAPIZZI, giornalista FULVIO VALBUSA, campione olimpico CONDUCE GIANFELICE FACCHETTI Lia Capizzi giornalista sportiva, ha iniziato con la radio, suo grande amore. Dalle radio della sua città, Padova, al network milanese Radio 105....

Descrizione

locandina eventi titolo Olympic stories, racconti di sport

OSPITI

LIA CAPIZZI, giornalista
FULVIO VALBUSA, campione olimpico

CONDUCE

GIANFELICE FACCHETTI

Lia Capizzi

giornalista sportiva, ha iniziato con la radio, suo grande amore. Dalle radio della sua città, Padova, al network milanese Radio 105. Nel 1999 lavora nella redazione sportiva di Mediaset che lascia per tornare alla radio, chiamata a RadioRAI per la conduzione di “Zona Cesarini” (RadioUno) e per raccontare i Mondiali di calcio 2022 al fianco di Alfredo Provenzali. Nel 2003 approda a SkySport diventandone uno dei principali volti. In 18 anni matura un’esperienza a tutto campo, anchorwoman nelle conduzioni di Tg e trasmissioni, Telecronista dal calcio (è stata la prima giornalista a commentare un incontro di serie A in Italia, in occasione della partita Messina – Brescia) ai tuffi. È stata inviata nelle grandi manifestazioni, Olimpiadi e Mondiali di vari Sport, realizzatrice di documentari. Nel 2022 lascia SkySport e sceglie la carriera da freelance. Opinionista alla Domenica Sportiva (Raidue) nella stagione 2022-2023. Attualmente è conduttrice della tv della Lega Calcio di Serie A. Scrive per i quotidiani Il Corriere della Sera e Domani. Autrice di due libri, uno di rugby insieme ai fratelli Mauro e Mirco Bergamasco (Rizzoli, 2007) e uno di nautica e vela con Luca Bassani (“Un Sogno chiamato Wally”, Rizzoli 2024). Da giornalista utilizza ogni mezzo per parlare di sport: tv, radio, carta stampata o social. Perché considera lo sport una scuola di vita: insegna a rialzarsi dopo ogni caduta.

Fulvio Valbusa

ex fondista, ultimo vincitore della Marcialonga e oro olimpico. Ha partecipato a cinque edizioni dei Giochi Olimpici invernali, vincendo 2 medaglie, oro e argento, oltre a numerosi premi e riconoscimenti nei Mondiali e nella coppa del Mondo. Nel 2021 pubblica "Randagio", romanzo autobiografico scritto con l'autrice Serena Marchi, edito da Fandango Libri di Roma grazie al quale, nel 2022, riceve il premio letterario sportivo "Gianni Mura", indetto dal Salone del Libro di Torino in collaborazione con la città di Torino. Dal romanzo è stato tratto uno spettacolo teatrale – Randagio, perdi solo quando ti arrendi – che debutterà in prima nazionale il 28 ottobre. Il monologo narra la vita straordinaria di Fulvio Valbusa, dalla sua infanzia fra le montagne veronesi fino a diventare tra i più forti fondisti al mondo e vincere l’oro olimpico a Torino nel 2006.

Indirizzo

Via S. Michele del Carso, 1C, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Via S. Michele del Carso, 1C, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'39,4''N 9°2'45,3''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email quic@comune.rho.mi.it
Telefono 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 20.10.2025 14:38:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri