Descrizione
Rassegna dedicata alla musica d'autrice e alle associazioni del territorio
Marzo - Giugno 2024 - Villa Burba - Sala Del Camino - Corso Europa, 291, Rho
ORE 21.00 INGRESSO LIBERO
Il progetto "Dinamica, Cantautrici in Movimento", in collaborazione con "Il Circolone" di Legnano e il Comune di Rho presenta , "𝘾𝙤𝙣𝙘𝙚𝙧𝙩𝙞𝙘𝙖, 𝙥𝙖𝙧𝙤𝙡𝙚 𝙚 𝙢𝙪𝙨𝙞𝙘𝙖 𝙞𝙣 𝙨𝙖𝙡𝙤𝙩𝙩𝙤", una rassegna dedicata alla musica d'autrice, che ad ogni appuntamento incontrerà alcune tra le associazioni che operano sul territorio, mettendo al centro dei loro obiettivi sensibilizzazione e attivismo inerenti l'acquisizione e la difesa dei diritti di tuttə.
Un appuntamento al mese, da Marzo a Giugno, nella formula Talk + Concerto, presso la Sala Del Camino di Villa Burba, Rho (MI). Tutti gli eventi saranno ad ingresso libero.
Le cantautrici che verranno coinvolte nella rassegna saranno legate al circuito di artiste nato a partire dall'evento Dinamica Contest (30 Settembre 2023 - Rho) e/o personalità che si sono distinte nel panorama musicale per la loro produzione artistica.
"Crediamo che la musica sia tra le migliori forme per creare, consolidare e unire una collettività ricca di sfumature, così come lo è il mondo delle cantautrici, a cui abbiamo deciso di dedicare le nostre iniziative"
Programma della rassegna:
Venerdì 22 marzo
"Ricomincio da me", insieme contro la violenza
Concerto di Beatrice Campisi e Francesca Incudine
Interviene il centro antiviolenza Hara
Venerdì 19 aprile
" Gender Gap ", il divario di genere in musica
Concerto di Laura B, SUE e Vea - Open ACT- Marta De Lulvia -
Presentazione del libro " Femita vol.2 " di Laura Pescatori
Venerdì 10 maggio
" Cose da femmine ", i tabù del linguaggio
Marzo - Giugno 2024 - Villa Burba - Sala Del Camino - Corso Europa, 291, Rho
ORE 21.00 INGRESSO LIBERO
Il progetto "Dinamica, Cantautrici in Movimento", in collaborazione con "Il Circolone" di Legnano e il Comune di Rho presenta , "𝘾𝙤𝙣𝙘𝙚𝙧𝙩𝙞𝙘𝙖, 𝙥𝙖𝙧𝙤𝙡𝙚 𝙚 𝙢𝙪𝙨𝙞𝙘𝙖 𝙞𝙣 𝙨𝙖𝙡𝙤𝙩𝙩𝙤", una rassegna dedicata alla musica d'autrice, che ad ogni appuntamento incontrerà alcune tra le associazioni che operano sul territorio, mettendo al centro dei loro obiettivi sensibilizzazione e attivismo inerenti l'acquisizione e la difesa dei diritti di tuttə.
Un appuntamento al mese, da Marzo a Giugno, nella formula Talk + Concerto, presso la Sala Del Camino di Villa Burba, Rho (MI). Tutti gli eventi saranno ad ingresso libero.
Le cantautrici che verranno coinvolte nella rassegna saranno legate al circuito di artiste nato a partire dall'evento Dinamica Contest (30 Settembre 2023 - Rho) e/o personalità che si sono distinte nel panorama musicale per la loro produzione artistica.
"Crediamo che la musica sia tra le migliori forme per creare, consolidare e unire una collettività ricca di sfumature, così come lo è il mondo delle cantautrici, a cui abbiamo deciso di dedicare le nostre iniziative"
Programma della rassegna:
Venerdì 22 marzo
"Ricomincio da me", insieme contro la violenza
Concerto di Beatrice Campisi e Francesca Incudine
Interviene il centro antiviolenza Hara
Venerdì 19 aprile
" Gender Gap ", il divario di genere in musica
Concerto di Laura B, SUE e Vea - Open ACT- Marta De Lulvia -
Presentazione del libro " Femita vol.2 " di Laura Pescatori
Venerdì 10 maggio
" Cose da femmine ", i tabù del linguaggio
Concerto di Sara Romano ed Elisa Bonomo
Interviene l'associazione culturale Eva in Rosso
Interviene l'associazione culturale Eva in Rosso
"CONCERTICA, parole e musica in salotto"
Rassegna dedicata alla musica d'autrice e alle associazioni del territorio
Marzo - Giugno 2024 - Villa Burba - Sala Del Camino - Corso Europa, 291, Rho
La serata sarà introdotta da un talk con "EVA IN ROSSO", associazione no profit fondata nel 2022 a Milano, con lo scopo di creare consapevolezza ed informare in modo chiaro e libero sul ciclo mestruale, abbattere il tabù legato alle mestruazioni e dare supporto sulla salute ciclica.
A seguire concerto, con:
SARA ROMANO, ha cominciato la sua attività di cantante e musicista nel 2006 occupandosi di musica popolare e folk del Mediterraneo. Ha continuato il suo percorso esibendosi con frequenza nei palchi dell'isola e dell'Europa con progetti musicali di varia tipologia, dall'irlandese, dal barocco-classico al country folk.
Nel 2009 decide di far uscire dal guscio le sue canzoni, creando il progetto DUIN, una band di 5 elementi che ha fruttato premi e soddisfazioni artistiche.
Nel 2012 parte per gli Stati Uniti, dove viene ospitata nel programma radiofonico GreenFestival di Asheville, N. Carolina, e affronta un mini tour solista di tre date tra Atlanta, Georgia, e Asheville stessa. Nel corso degli anni collabora con numerosi artisti e realizza varie partecipazioni a dischi.
Nel 2016 vince il Premio Ciampi come miglior brano inedito nazionale. Nel 2017 Parte il Ciricò Tour che la porterà ad esibirsi in tutta Italia ed aprire i concerti di artisti internazionali quali Bocephus King, Kelly Sloan e Skye Wallace. Dopo svariate collaborazioni e molti concerti, il 2019 segna l'uscita del secondo album Saudagoria, riscontrando un ottimo successo tra il pubblico.
Durante la quarantena del 2020 contribuisce alla creazione del collettivo artistico al femminile Unisona Collettiva, portando avanti delle produzioni musicale con altre 8 cantautrici. Contestualmente fonda con altre 4 colleghe il movimento politico UNICA Cantautrici Unite, col quale continua a collaborare all'interno del Coordinamento Associazioni Musicisti per la riforma fiscale e previdenziale del settore spettacolo e porta avanti campagne e iniziative che portino ad un monitoraggio del lavoro femminile in musica e gender studies.
Il 4 agosto del 2020 si esibisce al Roseto d'Autore e nello stesso anno è fra le finaliste della XVII edizione del Premio Bianca d'Aponte. Durante l'estate del 2021 mette su lo spettacolo La musica che gira in camper con le colleghe Agnese Valle e Nathalie, facendo concerti lungo tutto lo stivale all'interno di prestigiosi festival.
Il suo terzo disco è attualmente in lavorazione.
ELISA ERIN BONOMO è una cantautrice e polistrumentista veneziana. Nel 2017 pubblica il suo disco d'esordio "Antifragile", completamente finanziato attraverso crowdfunding, vincendo il Premio della Critica al Premio Amnesty 2017 con il brano "Scampo", dedicato al tema della violenza domestica. Nel 2018 vince una Targa Tenco con due brani ("Scampo" e "Puttana") inseriti nell'album collettivo a progetto "Voci per la Libertà - Una voce per Amnesty".
Nella sua intensa attività live da solista e con band apre i concerti di NADA, Daniele Silvestri, Diodato, Nathalie, Maria Antonietta, Blindur, EDDA.
A novembre 2021 esce "Sinusoide" (sotto etichetta Dischi Soviet Studio), il secondo album dell'artista veneta. Nel giugno dello stesso anno, con il brano "Petra" è tra i finalisti di Special Stage 2021, contest organizzato da Officine Buone. Nel 2022 è finalista al concorso L'Artista che non c'era.
Nel 2023 "Come dirti" e "Mille splendidi soli", contenute in Sinusoide, vengono inserite nella colonna sonora del docufilm "Rumore - Human Vibes" diretto da Simona Cocozza, dove si raccontano 20 anni di canzoni e diritti umani attraverso la voce di Amnesty International - Italia e l'amichevole partecipazione di molte figure di spicco della musica italiana.
E' presente anche nel volume "Cantautori e cantautrici del nuovo millennio - Il dizionario" di Michele Neri e in "FemIta - Femmine rock dello stivale (vol. II)" di Laura Pescatori ( Edizioni Underground?).
Venerdì 21 giugno
" Famiglie a forma d'amore", posto e rispetto per tutte
Concerto di Shanti/ Sbazzee/ Viò
Rassegna dedicata alla musica d'autrice e alle associazioni del territorio
Marzo - Giugno 2024 - Villa Burba - Sala Del Camino - Corso Europa, 291, Rho
La serata sarà introdotta da un talk con "EVA IN ROSSO", associazione no profit fondata nel 2022 a Milano, con lo scopo di creare consapevolezza ed informare in modo chiaro e libero sul ciclo mestruale, abbattere il tabù legato alle mestruazioni e dare supporto sulla salute ciclica.
A seguire concerto, con:
SARA ROMANO, ha cominciato la sua attività di cantante e musicista nel 2006 occupandosi di musica popolare e folk del Mediterraneo. Ha continuato il suo percorso esibendosi con frequenza nei palchi dell'isola e dell'Europa con progetti musicali di varia tipologia, dall'irlandese, dal barocco-classico al country folk.
Nel 2009 decide di far uscire dal guscio le sue canzoni, creando il progetto DUIN, una band di 5 elementi che ha fruttato premi e soddisfazioni artistiche.
Nel 2012 parte per gli Stati Uniti, dove viene ospitata nel programma radiofonico GreenFestival di Asheville, N. Carolina, e affronta un mini tour solista di tre date tra Atlanta, Georgia, e Asheville stessa. Nel corso degli anni collabora con numerosi artisti e realizza varie partecipazioni a dischi.
Nel 2016 vince il Premio Ciampi come miglior brano inedito nazionale. Nel 2017 Parte il Ciricò Tour che la porterà ad esibirsi in tutta Italia ed aprire i concerti di artisti internazionali quali Bocephus King, Kelly Sloan e Skye Wallace. Dopo svariate collaborazioni e molti concerti, il 2019 segna l'uscita del secondo album Saudagoria, riscontrando un ottimo successo tra il pubblico.
Durante la quarantena del 2020 contribuisce alla creazione del collettivo artistico al femminile Unisona Collettiva, portando avanti delle produzioni musicale con altre 8 cantautrici. Contestualmente fonda con altre 4 colleghe il movimento politico UNICA Cantautrici Unite, col quale continua a collaborare all'interno del Coordinamento Associazioni Musicisti per la riforma fiscale e previdenziale del settore spettacolo e porta avanti campagne e iniziative che portino ad un monitoraggio del lavoro femminile in musica e gender studies.
Il 4 agosto del 2020 si esibisce al Roseto d'Autore e nello stesso anno è fra le finaliste della XVII edizione del Premio Bianca d'Aponte. Durante l'estate del 2021 mette su lo spettacolo La musica che gira in camper con le colleghe Agnese Valle e Nathalie, facendo concerti lungo tutto lo stivale all'interno di prestigiosi festival.
Il suo terzo disco è attualmente in lavorazione.
ELISA ERIN BONOMO è una cantautrice e polistrumentista veneziana. Nel 2017 pubblica il suo disco d'esordio "Antifragile", completamente finanziato attraverso crowdfunding, vincendo il Premio della Critica al Premio Amnesty 2017 con il brano "Scampo", dedicato al tema della violenza domestica. Nel 2018 vince una Targa Tenco con due brani ("Scampo" e "Puttana") inseriti nell'album collettivo a progetto "Voci per la Libertà - Una voce per Amnesty".
Nella sua intensa attività live da solista e con band apre i concerti di NADA, Daniele Silvestri, Diodato, Nathalie, Maria Antonietta, Blindur, EDDA.
A novembre 2021 esce "Sinusoide" (sotto etichetta Dischi Soviet Studio), il secondo album dell'artista veneta. Nel giugno dello stesso anno, con il brano "Petra" è tra i finalisti di Special Stage 2021, contest organizzato da Officine Buone. Nel 2022 è finalista al concorso L'Artista che non c'era.
Nel 2023 "Come dirti" e "Mille splendidi soli", contenute in Sinusoide, vengono inserite nella colonna sonora del docufilm "Rumore - Human Vibes" diretto da Simona Cocozza, dove si raccontano 20 anni di canzoni e diritti umani attraverso la voce di Amnesty International - Italia e l'amichevole partecipazione di molte figure di spicco della musica italiana.
E' presente anche nel volume "Cantautori e cantautrici del nuovo millennio - Il dizionario" di Michele Neri e in "FemIta - Femmine rock dello stivale (vol. II)" di Laura Pescatori ( Edizioni Underground?).
Venerdì 21 giugno
" Famiglie a forma d'amore", posto e rispetto per tutte
Concerto di Shanti/ Sbazzee/ Viò
Intervengono l 'associazione famiglie arcobaleno
Giulia Turri - fotografa presente con l'esposizione del progetto "Hoana"
Giulia Turri - fotografa presente con l'esposizione del progetto "Hoana"
Galleria immagini
Indirizzo
Corso Europa, 291, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Corso Europa, 291, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°32'0,7''N 9°1'41,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Telefono | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 02.05.2024 12:53:34