Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Convegno “Sotto il cielo di Gaza”

8 ноября 2025ore 20:30
Presentazione del rapporto genocidio di Amnesty International, con focus sulla vita in Cisgiordania e le realtà locali.

Descrizione

Locandina Sotto il cielo di Gaza
In occasione della mostra fotografica “Sotto il cielo di Gaza” esposta nell'atrio del Palazzo Comunale in Piazza Visconti 23 dal 3 al 14 novembre, la sera dell’8 novembre alle ore 20.30 si terrà un convegno al Tourist Infopoint di piazza San Vittore 19. 

Interverranno Alba Bonetti, presidente di Amnesty International Italia; Chantal Antonizzi, componente del coordinamento SWANA di Amnesty International Italia; Elena Castellani, attivista di Assopace Palestina, e Mauro Gentile, direttore artistico di Caminante | Teatro selvaggio. Il convegno sarà moderato da Gabriele Natali, attivista del gruppo 022 “Arese, Legnano, Saronno e Solaro” di Amnesty International Italia. A seguito del convegno è prevista una performance teatrale della scuola di teatro Caminante | Teatro selvaggio dal titolo Plastica e Cenere.

Verrà presentato il rapporto genocidio di Amnesty International, con focus sulla vita in Cisgiordania e le realtà locali.

Note sui relatori:

ALBA BONETTI, 60 anni, milanese, è stata eletta Presidente di Amnesty International Italia nel 2023. Socia dal 1995 e attivista dal 2008, ha ricoperto importanti ruoli all’interno dell’organizzazione, come responsabile per la Lombardia dal 2011 al 2015 e vicepresidente della sezione dal 2017 al 2019. Laureata in filosofia presso l’Università degli Studi di Milano, ha consolidato la propria esperienza nella gestione delle risorse umane e nel settore dei servizi alla persona, come direttrice di alcune strutture residenziali sociosanitarie sul territorio lombardo.

CHANTAL ANTONIZZI, laureata in Comunicazione interculturale con una specializzazione in arabo e mondo arabo, attivista dal 2007, dal 2012 dopo essere stata a Gaza è entrata nel coordinamento SWANA occupandosi di Palestina.

ELENA CASTELLANI, attivista di Assopace Palestina e volontaria internazionale di interposizione nonviolenta per la campagna Faz'a. Si reca in Cisgiordania dal 2017 e negli ultimi 15 mesi è stata a Nablus, in Valle del Giordano e nella zona di Masafer Yatta a sud di Hebron per sostenere i comitati popolari palestinesi di resistenza nonviolenta. Presta particolare attenzione alla situazione dei campi profughi con l'attivazione di progetti per l'infanzia e di empowerment femminile in quelli di Nablus, Balata Camp e New Askar Camp.

MAURO GENTILE, attore, regista, drammaterapista, è direttore artistico della scuola di teatro di Caminante | Teatro selvaggio; cura anche la direzione artistica del festival di arti performative Bozzoli in Villa Burba. Conduce laboratori teatrali per bambini, ragazzi e adulti, anche in inglese. È Dottore di Ricerca in Letteratura Inglese (Università degli Studi di Milano).

GABRIELE NATALI, studente universitario, in Amnesty dal 2023, responsabile della comunicazione della Circoscrizione Lombardia, attivista del gruppo 022 Arese, Legnano, Saronno, Solaro. Ha vinto nel 2023 la seconda edizione del Premio Paolo Natile dedicato all’attivismo giovanile.

Indirizzo

Corso Giuseppe Garibaldi, 19, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Corso Giuseppe Garibaldi, 19, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'43,7''N 9°2'30,8''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email quic@comune.rho.mi.it
Telefono 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 31.10.2025 09:44:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri