Descrizione
OTTAVIA PICCOLO
di Stefano Massini, regia Sandra Mangini
Matteotti (anatomia di un fascismo) ripercorre l’ascesa del fascismo, che Matteotti comprese subito essere una grave minaccia. Egli identificò i segni del fascismo tra coloro che promettevano ordine e giustificavano la violenza, e ne parlò incessantemente argomentando la sua contrarietà. Le sue denunce contro l’eversione travestita da ordine e la repressione delle voci dissenzienti gli costarono la vita.
A cento anni di distanza è il teatro, è la musica, sono le parole di Stefano Massini, la voce di Ottavia Piccolo, i suoni de I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo a prendersi l’impegno di parlare.
di Stefano Massini, regia Sandra Mangini
Matteotti (anatomia di un fascismo) ripercorre l’ascesa del fascismo, che Matteotti comprese subito essere una grave minaccia. Egli identificò i segni del fascismo tra coloro che promettevano ordine e giustificavano la violenza, e ne parlò incessantemente argomentando la sua contrarietà. Le sue denunce contro l’eversione travestita da ordine e la repressione delle voci dissenzienti gli costarono la vita.
A cento anni di distanza è il teatro, è la musica, sono le parole di Stefano Massini, la voce di Ottavia Piccolo, i suoni de I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo a prendersi l’impegno di parlare.
Indirizzo
Via S. Michele del Carso, 1C, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Via S. Michele del Carso, 1C, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'39,3''N 9°2'45,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
A pagamento
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Telefono | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 13.01.2025 08:15:06