Una Passione per l'uomo. Don Giussani a 100 anni dalla nascita

8 октября 2022  Evento passato
Musica, incontri tematici, griglie accese, compagnia: uno sguardo pieno di “passione per l’uomo”. Promette questo l’invito, sabato 8 ottobre in piazza Visconti, all’ormai tradizionale (siamo alla XVII edizione) “Happening di Rho”, la grande festa...

Descrizione

Musica, incontri tematici, griglie accese, compagnia: uno sguardo pieno di “passione per l’uomo”. Promette questo l’invito, sabato 8 ottobre in piazza Visconti, all’ormai tradizionale (siamo alla XVII edizione) “Happening di Rho”, la grande festa popolare proposta dall’Associazione Culturale “Vita e Destino” e dalla comunità locale di “Comunione e Liberazione”.

Quest’anno, l’evento non poteva che essere interamente dedicato alla figura del “Servo di Dio” (è il primo stadio del processo di canonizzazione) don Luigi Giussani, di cui il prossimo 15 ottobre ricorrerà il Centenario della nascita.
 
Per la formidabile febbre di vita, la profondità nel leggere e dialogare con i cuori degli uomini e la cultura della nostra epoca, la capacità di conquistare decine di migliaia di giovani alla proposta di una fede ragionevole, non chiusa in sacrestia, ma ancorata alla vita concreta di ciascuno, il sacerdote brianzolo è stato indubbiamente un grande protagonista del Novecento.
 
Da qui, il desiderio del popolo dell’Happening di farlo conoscere a tutta Rho e dintorni, a cominciare dagli ambiti pubblici in cui le opere, il pensiero originale e il carisma di don Giussani hanno più evidentemente dato un contribuito alla crescita della società tutta: per quest’anno gli organizzatori hanno preso come esempio l’educazione, la politica e l’esperienza personale di chi lo ha incontrato.

Sulla politica, liberi dai recenti agoni elettorali, dialogheranno alle 15 l’ex sindaco di Milano Giuliano Pisapia (che fu alunno del “Giuss” al Liceo Berchet), l’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia Raffaele Cattaneo e l’ex ministro della Difesa Mario Mauro, che conobbero e furono ispirati da Giussani nei loro anni universitari. Alle 17, alcuni insegnanti racconteranno la propria concreta esperienza a scuola con l’idea giussaniana di educazione come possibilità di introdurre il giovane alla “realtà totale”. Sarà anche allestita una mostra in cui vengono brevemente raccontate le esperienze di una cinquantina di persone della nostra zona che hanno incontrato don Giussani e riconoscono quell’incontro decisivo per la propria vita.

Chiusura in bellezza – e in bontà – con la cena grill orchestrata dagli specialisti di “Grigliare Duro” e il concerto classic rock dei “47 Giri”.
Per saperne di più, potete scrivere a segreteria@clrho.org

Programma

Ore 15
Don Giussani:
il Desiderio e il Potere
Intervengono:
Mario Mauro (già Ministro della Difesa), On. Giuliano
Pisapia (Europarlamentare, giàSindaco di Milano),
Raffaele Cattaneo (Assessore all'Ambiente e Clima, Regione Lombardia).

Sono stati invitati: Giorgio Vittadini (Presidente Fondazione per la
Sussidiarietà), Antonio Polito (Editorialista "Corriere della Sera")

17.00
Introduzione alla Realtà Totale,
Don Giussani e l'Educazione
Intervengono:
Cristina Rossi (Insegnante - IPSIA Corni, Modena),
Francesco Barberis (Rettore Istituto Sant'Anna, Torino),
Stefano Sala (Membro CdA Istituto Sacro Cuore,Milano),
Carlo Carabelli (Direttore Generale ASLAM),
Daniele Ferrari (Insegnante - IISS MK Gandhi, Besana in Brianza),
Francesca Zanelli (Insegnante - Liceo Erasmo da Rotterdam, Sesto San Giovanni)

19.30
Cocktail e Cena con Grigliare Duro Birra alla spina, cocktails, Pulled

Pork, Picanha e Ribs con il supporto di Grigliare Duro


21.30
Concerto Live dei "47 Giri"
Musica Classic Rock dal vivo e festa in piazza

Durante tutta la giornata sarà possibile visitare la mostra su
Don Giussani organizzata dalla comunità di Comunione e Liberazione di Rho.


Indirizzo

Piazza Visconti, 20017 Rho MI

Mappa

Indirizzo: Piazza Visconti, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'43,2''N 9°2'23,1''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email quic@comune.rho.mi.it
Telefono 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 04.10.2022 15:03:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)