Biblioteca Villa Burba: un programma ricco di eventi

Sabato 1 ottobre 2016 la prima iniziativa con Alessandro Robecchi che presenterà il suo ultimo romanzo “Di rabbia e di vento”Rho, 28 settembre 2016Dal 1 ottobre fino ad aprile 2017 la Biblioteca comunale di Villa Burba – Sezione...
Data:

28 九月 2016

Tempo di lettura:

6 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sabato 1 ottobre 2016 la prima iniziativa con Alessandro Robecchi che presenterà il suo ultimo romanzo “Di rabbia e di vento”

Rho, 28 settembre 2016

Dal 1 ottobre fino ad aprile 2017 la Biblioteca comunale di Villa BurbaSezione Adulti mette in cantiere un programma ricco e diversificato di eventi per soddisfare gusti e aspettative dei cittadini.

In totale 19 eventi per promuovere la lettura, tutti ad ingresso libero:

  • 2 incontri con l’autore: Alessandro Robecchi e Rita Iacomino
  • 4 conferenze sull’Introduzione alla psicoanalisi tenute dal dott. Ambrogio Cozzi
  • 4 conferenze su “L’attualità di Dante oggi: tra iniziazione, desiderio e crescita” relatore dott. Gianni Vacchelli
  • 7 appuntamenti del gruppo di lettura  Parole per aria – relatore dott. Roberto Ferdani
  • Una Giornata +TECA: spettacolo “Milano nera” a cura di Associazione Amici del Teatro e Compagnia dei Gelosi con esposizione di libri genere noir
  • Partecipazione a BOOKCITY Milano con lo spettacolo di flamenco a cura dell’Associazione Amici del Teatro e Compagnia dei Gelosi

L’Assessore a Cultura ed Eventi, Valentina Giro, afferma:

L’Amministrazione conferma l’importanza della biblioteca di Villa Burba come luogo di crescita culturale della nostra città e quindi stimolo per il miglioramento della vita e della qualità urbana. Il valore sociale svolto dalla biblioteca è confermato dalla presenza degli utenti di ogni età, che frequentano la nostra Villa di delizia. Ringrazio tutto lo staff dei bibliotecari, che propone sempre nuove iniziative e dimostra grande passione nel proprio lavoro a vantaggio dei cittadini rhodensi.”

Sabato 1 ottobre alle ore 18.00 si inizia con Alessandro Robecchi per l’Incontro con l’autore, che  presenterà il suo nuovo romanzo, "Di rabbia e di vento", già alla seconda edizione in pochi mesi, con il suo personaggio Carlo Monterossi come protagonista.

Robecchi è nato a Milano il 16 giugno 1960 ed è un giornalista, autore televisivo e scrittore italiano di larga fama. Giornalista professionista dal 1982, scrive per il Fatto Quotidiano. È stato editorialista de il manifesto, sul quale firmava ogni domenica la rubrica "Voi siete qui". Collabora con MicroMega e il Misfatto, l'inserto satirico de il Fatto Quotidiano, con Style e Smemoranda. Dal 2007 è tra gli autori degli spettacoli di Maurizio Crozza, in televisione su LA7 e in teatro. In TV conduce, dal 2008, Doc3, programma di Rai 3 che presenta una raccolta della produzione documentaristica italiana e internazionale. Sempre per Rai 3 è, dal 12 ottobre 2009 con lunghe interruzioni, autore con Peter Freeman della striscia quotidiana Figu - Album di persone notevoli, collezione di mini-biografie; seguita all'esperienza quinquennale della trasmissione Verba volant, dedicata alle parole della lingua italiana. Tra le esperienze televisive precedenti, i corsivi di Ballarò (Rai 3), e la collaborazione con la trasmissione Markette - Tutto fa brodo in TV di Piero Chiambretti (LA7).

Ha lavorato come caporedattore al settimanale satirico Cuore, e ha collaborato con Diario della Settimana, Diario del Mese, Gente Viaggi e altre. È stato critico musicale per L'Unità e ha collaborato al mensile di musica Il mucchio selvaggio, firmando i suoi commenti con lo pseudonimo di Roberto Giallo. È stato fondatore e direttore del mensile gratuito Urban.

In radio, è stato direttore dei programmi a Radio Popolare, firmando per cinque anni una striscia satirica quotidiana, Piovono Pietre (premio Viareggio per la satira politica 2001).

Ha scritto due libri: Manu Chao, musica y libertad (Sperling e Kupfer, 2001) tradotto in cinque lingue e Piovono Pietre, cronache marziane da un paese assurdo (Editori Laterza, 2011), pamphlet satirico che descrive ironicamente la politica italiana, vincitore del premio Giuseppe Giusti 2013. L'esordio nella narrativa risale al 2014, con il noir Questa non è una canzone d'amore (Sellerio, 2014), giunto alla sesta edizione e di imminente pubblicazione in Spagna (Ediciones Salamandra).

Nel 2015 è uscito Dove sei stanotte, sempre edito da Sellerio, con lo stesso protagonista della serie, Carlo Monterossi.

Ad inizio 2016 ha pubblicato il suo nuovo romanzo, "Di rabbia e di vento", sempre per i tipi di Sellerio e subito alla seconda edizione in pochi mesi, ancora con il suo personaggio Carlo Monterossi come protagonista.

Di seguito il calendario completo

1 ottobre 2016
Ore 18.00 – SALA DEL CAMINO
INCONTRO CON L’AUTORE: Alessandro Robecchi presenta il suo ultimo libro “Di rabbia e di vento”

13 ottobre 2016
Ore 20.45 – sezione ragazzi
INTRODUZIONE ALLA PSICOANALISI:
1-“Il bambino della psicoanalisi” Relatore Dott. Ambrogio Cozzi

15 ottobre 2016
Ore 16.00- Biblioteca Zona emeroteca
GIORNATA + TECA: Spettacolo “Milano Nera”- Associazione Amici del teatro- Compagnia dei Gelosi, libri genere noir

18 ottobre 2016
Ore 20.45 –Sala Convegni
L'"attualità" di Dante oggi: tra iniziazione, desiderio e crescita.
1 – “Inferno I, l’iniziazione personale e   politica
Relatore Dott. Gianni Vacchelli

27 ottobre 2016
Ore 20.45 – sezione ragazzi
INTRODUZIONE ALLA PSICOANALISI:
2-“Il soggetto della  psicoanalisi”
Relatore Dott. Ambrogio Cozzi                          

29 ottobre 2016
Ore 16.00- sezione ragazzi
PAROLE PER ARIA: Gruppo di lettura- Marco Peano viene a conoscere il gruppo di lettura di Villa Burba –che ha già letto “L’invenzione della madre”. Relatore Dott. Roberto Ferdani

8 novembre 2016
Ore 20.45 –Sala Convegni
L'"attualità" di Dante oggi: tra iniziazione, desiderio e crescita.
2 – Inferno II “Amor mi mosse: la via dell’amore”
Relatore Dott. Gianni Vacchelli                           

10 novembre 2016
Ore 20.45 – sezione ragazzi
INTRODUZIONE ALLA PSICOANALISI:
3-“E’ più forte di me: oltre la volontà”
Relatore Dott. Ambrogio Cozzi                           

12 novembre 2016
Ore 16.00- sezione ragazzi
PAROLE PER ARIA:Gruppo di lettura-  Libro: “il silenzio del lottatore” di Rossella Milone . Relatore Dott. Roberto Ferdani

19 novembre 2016
Ore 16.00-Biblioteca area emeroteca
BOOKCITY: Spettacolo di flamenco, Associazione Amici del teatro - Compagnia dei Gelosi             

22 novembre 2016
Ore 20.45 – Sala Convegni
L'"attualità" di Dante oggi: tra iniziazione, desiderio e crescita.
3 –Inferno V “Desiderio, passione, morte”.
Relatore Dott. Gianni Vacchelli

24 novembre 2016
Ore 20.45 – sezione ragazzi
INTRODUZIONE ALLA PSICOANALISI:
4-“Ripensare alla follia”
Relatore Dott. Ambrogio Cozzi                           

26 novembre 2016
Ore 16.00- sala convegni
INCONTRO CON GLI AUTORI: Rita Iacomino presenta “Ostriche a mezzogiorno                             

6 dicembre 2016
Ore 20.45 –Sala Convegni
L'"attualità" di Dante oggi: tra iniziazione, desiderio e crescita.
4- “Paradiso I – La crescita continua ed infinita”
Relatore Dott. Gianni Vacchelli                           

17 dicembre 2016
Ore 16.00- Sala del Camino
PAROLE PER ARIA: Gruppo di lettura -  Libro: “La notte della cometa” di Sebastiano Vassalli
Relatore Dott. Roberto Ferdani                          

21 gennaio 2017
Ore 16.00- sezione ragazzi
PAROLE PER ARIA: Gruppo di lettura-  Libro: “Il fiume dell’oppio” di Amitav Ghosh”. Relatore Dott. Roberto Ferdani      

18 febbraio 2017
Ore 16.00- sezione ragazzi
PAROLE PER ARIA: Gruppo di lettura-  Libro: “Al giardino non l’ho ancora detto” di Pia Pera Relatore Dott. Roberto Ferdani                                                                       

4 marzo 2017
Ore 16.00- sezione ragazzi
PAROLE PER ARIA: Gruppo di lettura-  Libro: “Il cinghiale che uccise Liberty Valance” di Giordano Meacci
Relatore Dott. Roberto Ferdani                          

15 aprile 2017
Ore 16.00- sezione ragazzi
PAROLE PER ARIA: Gruppo di lettura-  Libro: “La ferocia” di Nicola Lagioia
Relatore Dott. Roberto Ferdani                          

Informazioni
Villa Burba - C.so Europa, 291 Rho
Biblioteca Adulti tel 02.93.332.215
da lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 18.30
venerdì e sabato dalle 9.00 alle 12.30

e-mail: biblioteca.comunale@comune.rho.mi.it
biblioteca.rhoburba@csbno.net.it

 

 

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)