Comuni-Chiamo: ottimo 2016 per il Comune di Rho

Risultati significativi attraverso la piattaforma per segnalare i problemi della città al proprio Comune direttamente da pc o smartphoneRho,  7 febbraio 2017Ottimo bilancio di fine 2016 a Rho per l’uso di Comuni-Chiamo, la piattaforma...
Data:

7 二月 2017

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Risultati significativi attraverso la piattaforma per segnalare i problemi della città al proprio Comune direttamente da pc o smartphone

Rho,  7 febbraio 2017

Ottimo bilancio di fine 2016 a Rho per l’uso di Comuni-Chiamo, la piattaforma per le segnalazioni dei cittadini: 1657 le segnalazioni ricevute da aprile a dicembre, di cui l’85% sono già state chiuse entro fine anno.

Attivo da circa nove mesi, dopo una prima fase di sperimentazione, il Comune di Rho ha raccolto e gestito solo attraverso la piattaforma Comuni-Chiamo sia le segnalazioni fatte dai cittadini direttamente attraverso l’app o piattaforma web Comuni-Chiamo sia quelle arrivate dai canali tradizionali (email, telefono, sportello, ecc.). Con una media di 4,5 segnalazioni ricevute ogni giorno, di cui il 50% fatte in autonomia dai cittadini, il 34% dei problemi sono stati gestiti entro i primi 4 giorni dall’arrivo, mentre ben l’83% entro i primi 30 giorni.

Le tre categorie di problemi più segnalate sono state, in ordine, spazio pubblico, strada e segnali stradali.

Il servizio Comuni-Chiamo è semplice da usare. Accedendo a www.comuni-chiamo.com/@rho da Pc o smartphone (grazie all’app disponibile per iOS e per Android) ogni cittadino può segnalare in tempo reale i problemi che riscontra in città: una buca in strada, un lampione mal funzionante, la mancata raccolta della spazzatura, la presenza di animali randagi, un tombino intasato o sfalci d’erba sono solo alcuni esempi di segnalazioni che è possibile fare.

Una volta inserite nel portale, le segnalazioni vengono elaborate dalla piattaforma che attribuisce loro un grado di priorità: in questo modo il Comune saprà esattamente ciò che per i cittadini è più urgente risolvere, risparmiando tempo e risorse e garantendo un servizio più efficiente e tempestivo.

Ad oggi Comuni-Chiamo è presente in oltre 83 Comuni, da Trieste a Bagheria (Palermo), da Parma a Ragusa (visibili su www.comuni-chiamo.com), viene usato da oltre 3.200 persone all'interno delle Amministrazioni Comunali, che hanno già risolto più di 82.000 problemi, e questi numeri sono in continua crescita.

L’opportunità data da Comuni-chiamo è quella di avere “più occhi“ per la nostra Città e “questi occhi” sono i nostri attenti cittadini, che arrivano là, dove noi non arriviamo. Ciò ha permesso, in molti casi, di realizzare interventi mirati e tempestivi e ha fornito all’Amministrazione comunale una conoscenza più capillare e realistica dei problemi del territorio e in particolare di alcune zone dello stesso. I risultati conseguiti in questi primi nove mesi di utilizzo sono molto soddisfacenti e confermano come  “innovare” significa innanzitutto saper ascoltare, comprendere e rispondere alle esigenze reali che i cittadini esprimono attraverso le segnalazioni, che possono quindi rappresentare uno strumento utile per cogliere i bisogni della città e per migliorare i servizi erogati”, così commenta Andrea Orlandi, Vice Sindaco e Assessore agli Affari generali del Comune di Rho.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)