Dichiarazioni del Sindaco Pietro Romano in merito al processo Aemilia e a quanto affermato dal boss della ‘ndrina di Rho

Rho, 23 marzo 2017 Di seguito la dichiarazione del Sindaco di Rho, Pietro Romano, in merito agli articoli apparsi sulla stampa riguardanti il processo Aemilia e quanto affermato dal boss della ‘ndrina di Rho: “Le dichiarazioni...
Data:

23 三月 2017

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Rho, 23 marzo 2017

Di seguito la dichiarazione del Sindaco di Rho, Pietro Romano, in merito agli articoli apparsi sulla stampa riguardanti il processo Aemilia e quanto affermato dal boss della ‘ndrina di Rho:

“Le dichiarazioni riportate ieri dalla stampa ribadiscono che a Rho c’era una locale della ‘ndrangheta. Il fatto era già noto e confermato da numerose inchieste della Magistratura. Un fatto ovviamente allarmante e che impone a tutti – istituzioni e società civile - di proseguire con determinazione nell’azione di contrasto alla criminalità organizzata. Ritengo invece inverosimili le accuse relative ai camion che non sarebbero stati fermati perché Vigili e Forze dell’Ordine “mangiavano”. Quando si accusa qualcuno, soprattutto in processi di ‘ndrangheta, si devono indicare fatti precisi, date, nomi e cognomi delle persone coinvolte, altrimenti l’accusa non è credibile perché dire che tutti “mangiano” rende impossibile ogni verifica dei fatti. Quello che invece posso con certezza dire è che proprio durante il periodo preparatorio di EXPO a Rho i nostri Vigili, come le Forze dell’Ordine, sono stati impegnati a tempo pieno nel controllo dei camion, che entravano ed uscivano dal sito e che circolavano sul nostro territorio e ciò  in forza di protocolli di intesa da me sottoscritti per la legalità ed il contrasto dei fenomeni di infiltrazione mafiosa. Il tutto coordinato con la Prefettura. Non ci sono stati camion di imprese di movimento terra, che hanno transitato per il centro di Rho (come tutti hanno potuto constatare) perché erano stati imposti percorsi obbligati. In secondo luogo i nostri Vigili, assieme a quelli messi a disposizione dal Comune di Milano, ogni giorno hanno fermato praticamente tutti i camion di movimento terra controllando le autorizzazioni ed i documenti e fornendo i nominativi e le relative targhe alla centrale operativa coordinata dalla Prefettura. C’era sul territorio una task force di 100 vigili e nessun camion poteva entrare ed uscire da EXPO, se non dopo aver passato i controlli. I controlli sono stati serratissimi su tutti i camion che trasportavano terra e hanno coinvolto tutte le imprese. I nostri Vigili, così come tutte le Forze dell’Ordine della nostra Città, sono stati in prima linea collaborando anche in questo senso per la riuscita di EXPO.”

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)