Aperte le candidature per il premio alla virtù civica “Panettone d’Oro”

Fino al 10 gennaio 2021 è possibile presentare le candidature per ricevere il riconoscimento, assegnati ogni anno ai cittadini meritevoli per le loro virtù civiche, E’ ripresa la raccolta delle vostre segnalazioni di persone e gruppi di persone...
Data:

30 十二月 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Fino al 10 gennaio 2021 è possibile presentare le candidature per ricevere il riconoscimento, assegnati ogni anno ai cittadini meritevoli per le loro virtù civiche,

E’ ripresa la raccolta delle vostre segnalazioni di persone e gruppi di persone che meritano di essere premiate. Dopo il termine della raccolta vaglieremo tutte le proposte arrivate e sceglieremo tra loro i cittadini, le cittadine e i gruppi di cittadini meritevoli di essere premiati. Il Premio alla Virtù Civica “Panettone d’Oro”, riconoscimento nato per iniziativa del Coordinamento Comitati Milanesi allo scopo di ringraziare quei cittadini che vivono e operano nella Città metropolitana di Milano e che hanno particolarmente mostrato, con un comportamento costante nel tempo, una concreta rispondenza ai principi del vivere civico.
Una tradizione che si è consolidata negli anni e che ci ha permesso di premiare finora centinaia di cittadini e associazioni di Milano e di tanti altri Comuni della Città Metropolitana. 

Ma questo è un anno particolare e terribile, che ha messo a dura prova tutti e che però è stato capace di tirar fuori da tante persone la loro parte migliore, spesso nascosta, quella dedita all’altruismo e alla consapevolezza di essere parte integrante di una comunità a cui non si deve solo chiedere ma ancor più dare. Associazioni ed enti che promuovono il premio insieme al Coordinamento Comitati Milanesi Comieco, Assoedilizia, Legambiente, Amici di Milano, City Angels, AMSA, CSV Milano e SAO Associazione Saveria Antiochia Osservatorio antimafia – nei mesi scorsi si sono interrogati se fosse possibile portare a termine, nelle condizioni che viviamo, la XXII edizione del premio, oppure se fosse più opportuno prenderci un anno sabbatico in attesa dell’evoluzione degli eventi.

La risposta che ci siamo dati è che non solo è possibile farlo, seppure in modalità diverse dagli scorsi anni, ma che è anche ancor più opportuno farlo adesso, perché specie nelle difficoltà è giusto che i buoni esempi vengano resi noti e premiati, concentrando quest’anno l’attenzione verso chi è stato “prossimo” ai suoi concittadini in difficoltà. 

Il premio non viene conferito in base al numero di segnalazioni ricevute, ma valutando l'esempio positivo che il comportamento virtuoso che è stato evidenziato apporta alla comunità locale.
Anche una sola segnalazione può bastare per essere premiati. La raccolta delle candidature terminerà il 10 gennaio 2021 mentre la cerimonia di premiazione si terrà nei primi giorni di febbraio 2021.
Le candidature si possono inviare dal sito www.panettonedoro.it, dove è possibile segnalare chi ritiene meritevole del premio.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 30/12/2020 11:31:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)