Altri monopattini in città: dopo Bird anche TIER

A noleggio anche venti bici elettriche Sul territorio comunale sono comparsi questa mattina altri monopattini elettrici disponibili per il noleggio privato, dopo quelli messi ieri in circolazione dalla società Bird. Si tratta dei mezzi della...
Data:

20 十月 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

A noleggio anche venti bici elettriche

Sul territorio comunale sono comparsi questa mattina altri monopattini elettrici disponibili per il noleggio privato, dopo quelli messi ieri in circolazione dalla società Bird. Si tratta dei mezzi della TIER Mobility, già attiva a Milano, Monza e Bergamo.
TIER è un fornitore di soluzioni di micro-mobilità condivisa attivo su scala internazionale. Rho è la quarta città lombarda scelta per garantire una nuova mobilità urbana sostenibile e attenta all’inclusività sociale. Beneficia del
servizio a costo zero per l’amministrazione comunale.

TIER ha collocato in città 100 mezzi elettrici: 80 monopattini e 20 e-bikes. L’offerta multimodale si estenderà fino alla fermata “Rho Fieramilano”, coprendo anche l’area di Mind e garantendo la possibilità di raggiungere la città a chi arriva con il passante ferroviario o con la metropolitana.

"Siamo lieti di continuare a investire sul territorio lombardo senza lasciare indietro i comuni periferici all’hinterland milanese garantendo anche ai cittadini di Rho un’alternativa ecologica per muoversi in maniera smart e a impatto zero – dichiara Saverio Galardi, general manager Italia di TIER – Grazie all’offerta dei nostri monopattini e bici elettriche in sharing, chiunque potrà raggiungere la propria destinazione a zero emissioni, contribuendo a decongestionare il traffico".

“Il 18 ottobre abbiamo presentato un altro gestore, ora tocca a TIER – commenta l’assessora a Mobilità e Ambiente Valentina Giro – Sono contenta che ci sia per la nostra città questa attenzione da parte di società attive nel campo della mobilità ecologica: Rho vuole essere all’avanguardia e l’utilizzo dei monopattini elettrici può ridurre il traffico veicolare. Confidiamo chiaramente nel rispetto delle regole del Codice della strada e nell’attenzione nei confronti dei pedoni e degli autoveicoli”.

Per attivare il servizio basta utilizzare il codice QR integrato sui veicoli o direttamente tramite app. È possibile noleggiare il mezzo nei luoghi della città all’interno dell’area operativa. Il costo del noleggio è di 23 centesimi al minuto, oltre al compenso di 1 euro previsto per l’attivazione. Il pagamento può essere effettuato tramite Paypal o carta di credito. Sono possibili abbonamenti che permettono agli utenti di risparmiare sul costo di attivazione o di utilizzare il servizio ad un prezzo vantaggioso. Al termine della corsa il veicolo può essere parcheggiato all’interno dell’area operativa indicata tramite la mappa presente nell’app.


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 20/10/2022 12:39:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)