Emergenza Ucraina: indicazioni per l’accoglienza e aiuti umanitari

In questi giorni, molti rhodensi ci stanno chiedendo come dare una mano per l’emergenza umanitaria legata alla guerra in Ucraina. L'Amministrazione comunale si sta attivando per organizzare l’accoglienza dei profughi in stretto contatto con la...
Data:

3 三月 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

In questi giorni, molti rhodensi ci stanno chiedendo come dare una mano per l’emergenza umanitaria legata alla guerra in Ucraina. L'Amministrazione comunale si sta attivando per organizzare l’accoglienza dei profughi in stretto contatto con la prefettura e i comuni del nostro ambito e, nel contempo, intende informare sulle raccolte in corso.

Il Comune di Rho non ha attivato direttamente raccolte di denaro o di beni, ma intende fornire informazioni ai rhodensi che, anche in questa circostanza, si stanno dimostrando desiderosi di aiutare. Queste le prime informazioni a cui seguiranno aggiornamenti nei prossimi giorni.

1) SEGNALARE AL CONSOLATO I PROFUGHI UCRAINI.

Il Consolato Ucraino a Milano ha attivato un ufficio per raccogliere le segnalazioni delle persone provenienti dall'Ucraina arrivate nella Città Metropolitana di Milano, in modo anche da raccordare i servizi di accoglienza con la Prefettura e i Comuni, e la segnalazione alle autorità preposte.
Se si è conoscenza di persone in arrivo o arrivate dall’Ucraina è importante aiutarle a segnalare la loro presenza sul territorio italiano al consolato ucraino. Potranno farlo inviando una mail a: milanoconsolato1@gmail.com
La dichiarazione può essere anche presentata presso la questura-ufficio immigrazione di Via Montebello 26 o presso i commissariati cittadini.

La comunicazione deve essere corredata dai dati essenziali (nome, cognome, data di nascita, contatti mail e telefonici, richieste di eventuale soluzione alloggiativa o comunicazione di ospitalità presso strutture, associazioni o familiari).

Con queste prime informazioni il Consolato si raccorderà con l'Ufficio Emergenza Migranti della Prefettura e potrà raccogliere anche tutte le eventuali richieste di supporto. E' stata attivata una cabina con la Prefettura e il Consolato per raccogliere le necessità e coordinare le accoglienze nei centri disponibili.

2) RACCOLTE FONDI

Segnaliamo qui le raccolte fondi attivate da Caritas e Croce Rossa Italiana, realtà attive sul territorio da anni che raccolgono solo donazioni in denaro.

- La Caritas Ambrosiana ha attivato un conto corrente per aiutare le Caritas che stanno operando direttamente in Ucraina o al confine con l’Ucraina. Raccoglie solo donazioni in denaro, in quanto non può garantire il trasporto di beni vista la situazione di conflitto in atto, le procedure doganali e i costi di trasporto.

· Con carta di credito online: https://donazioni.caritasambrosiana.it

IN POSTA
C.C.P. n. 000013576228 intestato Caritas Ambrosiana Onlus - Via S. Bernardino 4 - 20122 Milano. CAUSALE OFFERTA: Conflitto in Ucraina
CON BONIFICO
C/C presso il Banco BPM Milano, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN:IT82Q0503401647000000064700 - CAUSALE OFFERTA: Conflitto in Ucraina


- La Croce Rossa Italiana lancia raccolta fondi per sostenere i volontari della Croce Rossa Ucraina. Come donare – raccolta fondi CRI – attraverso il sito dona.cri.it/emergenzaucraina Numero solidale CRI, UNHCR e UNICEF con il sostegno di RAI – chiamando da rete fissa o inviando un SMS al numero 45525. È stato inoltre attivato l’indirizzo e-mail dedicato emergenza.ucraina@cri.it per ricevere e rispondere a domande/necessità.




A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 03/03/2022 16:22:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)