Luci spente nei Comuni: anche Rho aderisce all’iniziativa dell’ANCI

Il comune di Rho aderisce all’iniziativa lanciata dall’ANCI e dal presidente Decaro che si manifesta nello spegnere, in segno di protesta simbolica, palazzi e simboli cittadini per far sentire la voce dei sindaci contro il caro bollette. Una...
Data:

10 二月 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il comune di Rho aderisce all’iniziativa lanciata dall’ANCI e dal presidente Decaro che si manifesta nello spegnere, in segno di protesta simbolica, palazzi e simboli cittadini per far sentire la voce dei sindaci contro il caro bollette. Una protesta che si concretizzerà domani 10 febbraio quando verranno spente le luci del Palazzo Comunale e della Fontana in piazza Visconti.

L’iniziativa parte dai sindaci

L’innalzamento del costo dell’energia pone le amministrazioni comunali difronte ad un aumento importante della spesa corrente che incide in modo drammatico sui bilanci comunali, e riguarda anche la nostra città.
Alcuni sindaci dell’Emilia Romagna hanno scritto e inviato una lettera ai parlamentari locali chiedendo loro di intervenire sulla mancata istituzione di un Fondo per la compensazione dei maggiori oneri sostenuti dagli Enti locali per l’incremento dei costi dell’energia elettrica e del gas che rischia di portare all’interruzione dei servizi pubblici. 
Il bilancio comunale sarà colpito dai maggiori costi che, da stime interne, dovrebbero aggirarsi intorno ai 600mila euro.
 
Alla protesta si stanno aggiungendo man mano altri sindaci: tutti hanno raccolto segnalazioni di famiglie, imprese e realtà sportive e sociali che hanno ricevuti bollette con aumenti spropositati, che mettono in grave difficoltà i bilanci familiari e minano la possibilità delle suddette realtà di proseguire la propria attività. 

Con questo gesto di protesta si vuole porre l’attenzione su un problema che rischia di sfociare non solo in una criticità economica ma anche sociale, afferma il sindaco Andrea Orlandi, e si chiede al Governo di intervenire anche a sostegno dei Comuni, affinché possa continuare a garantire i servizi essenziali senza ripercussioni sui bilanci, oltre che dare sostegno alle famiglie e alle imprese, già duramente colpiti, negli ultimi due anni, dall’emergenza Covid”


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 10/02/2022 08:56:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)