Oggi 9 maggio è la Festa dell'Europa

Anche Rho aderisce al progetto "Una panchina europea in ogni città", panchina dipinta con le 12 stelle gialle su fondo blu della bandiera europea. Un modo stabile per ricordare l'importanza dell'Unione Europea nella vita di tutti i giorni. “Noi...
Data:

9 五月 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Anche Rho aderisce al progetto "Una panchina europea in ogni città", panchina dipinta con le 12 stelle gialle su fondo blu della bandiera europea. Un modo stabile per ricordare l'importanza dell'Unione Europea nella vita di tutti i giorni.

“Noi crediamo nell’Europa
- afferma il sindaco Andrea Orlandi - e oggi lo vogliamo ribadire con questa panchina, esposta nell’atrio del palazzo municipale, che sarà ricollocata nei prossimi giorni, con una cerimonia dedicata, nel parco di Corso Europa”.

“Invitiamo i cittadini a farsi dei selfie seduti sulla panchina dell’Europa
- sono le parole dell’assessore alla Partecipazione, Maria Rita Vergani- e di pubblicarli con un pensiero personale, una riflessione o un augurio, per rilanciare con entusiasmo i valori di Pace di cui l’Europa è portatrice e garante”.

Il 9 maggio del 1950 vi fu la presentazione da parte di Robert Schuman del piano di cooperazione economica, ideato da Jean Monnet ed esposto nella Dichiarazione Schuman, che segnò l'inizio del processo di integrazione europea.

“La pace mondiale non potrebbe essere salvaguardata senza iniziative creative all’altezza dei pericoli che ci minacciano”
–affermava Schuman- “Mettendo in comune talune produzioni di base e istituendo una nuova Alta Autorità le cui decisioni saranno vincolanti per la Francia, la Germania e i paesi che vi aderiranno, saranno realizzate le prime fondamenta concrete di una federazione europea indispensabile alla salvaguardia della pace”. Con queste parole veniva proposto di formare una istituzione europea sovrannazionale cui dare la gestione delle materie prime che, a quei tempi, erano il presupposto di qualsiasi potenza militare, il carbone e l’acciaio.

Il 9 maggio 1985, in occasione del vertice tenutosi a Milano, la Comunità Economica Europea scelse di adottare come "Giorno dell'Europa" questa data in ricordo della proposta di Schuman per la creazione del nucleo economico europeo, a partire dalla messa in comune delle riserve di carbone e acciaio, che fu il primo passo verso l'Unione europea, ritenuta "indispensabile" al mantenimento della pace.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 09/05/2022 13:33:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)