Carta Solidale per Acquisti di Beni di Prima Necessità 2023, “Carta dedicata a te”: informazioni importanti per i potenziali beneficiari

**** Aggiornamento del 3/8/2023 ****Leggi notizia del 20 luglio 2023 A causa di un ritardo di Poste Italiane nella consegna delle raccomandate, si invitano i potenziali beneficiari a contattare gli uffici del Comune I potenziali beneficiari...
Data:

3 八月 2023

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

**** Aggiornamento del 3/8/2023 ****
Leggi notizia del 20 luglio 2023

A causa di un ritardo di Poste Italiane nella consegna delle raccomandate, si invitano i potenziali beneficiari a contattare gli uffici del Comune

I potenziali beneficiari della Carta Solidale per Acquisti di Beni di Prima Necessità 2023 “Carta dedicata a te” che non hanno ancora ricevuto la lettera raccomandata di avviso, sono invitati a contattare l'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Rho per verificare la loro presenza sulla lista dei beneficiari e concordare quindi il ritiro della copia della raccomandata contenente le istruzioni per il ritiro della Carta.
E' necessario telefonare ai numeri 02.93332.339/304 (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13; martedì e giovedì anche il pomeriggio dalle 14 alle 18)

Poste Italiane è in ritardo nella consegna delle lettere raccomandate a causa dei fenomeni atmosferici eccezionali del 21 e 22 luglio,
che hanno danneggiato il centro utilizzato per le spedizioni, causando disservizi: la notizia ci è stata trasmessa solo oggi, 3 agosto 2023.

Non avendo garanzie su quando sarà effettuata la consegna delle lettere da parte di Poste Italiane, il Comune invita quindi i potenziali beneficiari a chiamare i numeri indicati.

Ricordiamo che rientrano tra i potenziali beneficiari i cittadini residenti a Rho che hanno un ISEE 2023 inferiore a 10.550 euro (il numero di carte per Comune di Rho non soddisfa tutti i nuclei familiari con ISEE inferiore ai 15.000,00 euro), che hanno un nucleo familiare di almeno 3 persone, di cui un minorenne e non percepisce altri aiuti (Reddito di Cittadinanza, Naspi , CIG, e qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà).

I beneficiari sono stati individuati dall’INPS tra chi ha presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica e quindi è in possesso di certificazione ISEE, antecedente al maggio 2023.


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 10/08/2023 14:19:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)