Raccolti fondi dell’Associazione Nazionale Famiglie dei Caduti e Dispersi in Guerra a favore dei profughi ucraini

Destinati 2.500 euro per sostenere persone rifugiate ospitate nel nostro territorio   Il Sindaco Andrea Orlandi e l’Assessore alle Politiche sociali, Integrazione e Pace Paolo Bianchi hanno accolto al Palazzo comunale una delegazione del...
Data:

25 一月 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Destinati 2.500 euro per sostenere persone rifugiate ospitate nel nostro territorio
 
Il Sindaco Andrea Orlandi e l’Assessore alle Politiche sociali, Integrazione e Pace Paolo Bianchi hanno accolto al Palazzo comunale una delegazione del Comitato regionale dell’ ANFCDG - Associazione Nazionale Famiglie dei Caduti e Dispersi in Guerra, per ringraziare dell’iniziativa di raccolta fondi promossa a favore dei profughi ucraini, che ha ottenuto un generoso riscontro.

Presenti i rappresentanti di ANFCDG – Comitato Provinciale di Milano: il presidente Domenico D’Amico, il vice presidente Severino Cecchellero, il segretario provinciale Francesco Napolitano e i consiglieri provinciali Anna Scarafoni, Giuseppe Ciniselli, Leonilde Brugali; Anzhela Anisei Kilat, presidente del Consiglio Migranti, ucraina ma rhodense da oltre vent’anni, che ha rappresentato i suoi connazionali; Paola Pessina, presidente di Fondazione Comunitaria Nord Milano Onlus.
 
“Come orfani di guerra abbiamo vissuto sulla nostra pelle le conseguenze della guerra e delle gravi e drammatiche situazioni in cui si trovano le famiglie che devono lasciare il proprio Paese e trovare asilo altrove
– afferma Domenico D’Amico -. Abbiamo quindi ritenuto doveroso aiutare il popolo ucraino, così come abbiamo fatto anche per l’emergenza da Covid 19 ”.

Complessivamente l’Associazione ha raccolto a livello regionale la somma di 18mila euro, che è stata ripartita nei vari territori, a Rho sono destinati 2.500 euro: la delegazione rhodense ha scelto di affidarli al Fondo “Emergenza Ucraina Rhodense” gestito da Sercop e appoggiato a Fondazione Comunitaria Nord Milano onlus. Contribuendo e partecipando così alla rete di solidarietà che con un lavoro comune e coordinato, ha sostenuto le famiglie giunte in città dal conflitto.

Come illustrato da Paola Pessina, la Fondazione si era attivata subito, allo scoppio del conflitto, a sostegno della straordinaria mobilitazione di associazioni e cittadini, aprendo il Fondo Accoglienza Ucraina Nord Milano, d’intesa con Fondazione Cariplo, che ha messo a disposizione cifre significative, incrementando le donazioni da parte di soggetti – pubblici o privati – del territorio. Il contributo di ANFCDG – Rho è uno dei più consistenti. Va detto anche che dai Comuni del Rhodense sono pervenuti diversi progetti ben costruiti per l’accoglienza dei rifugiati ucraini, che la Fondazione ha promosso concretamente: generosità che va buon fine.

Anzhela Kilat
con grande commozione ha parlato brevemente della situazione in Ucraina e ha ringraziato la città per la grande generosità. Lei si ritiene fortunata di essere stata accolta a Rho e qui si sente a casa: “I rhodensi sono buoni cittadini che aiutano e accolgono chi è in difficoltà.”


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 25/01/2023 11:13:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)