Veicoli modificati: la Polizia locale ne scopre sette

Una BMW era stata potenziata fino a 500 cavalli Rho, 21 novembre 2024 Il Sindaco di Rho Andrea Orlandi ha particolarmente a cuore la sicurezza stradale e punta sulla necessità di effettuare costantemente controlli lungo le strade. Oltre al...
Data:

22 十一月 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nella foto uno dei motori modificati
Una BMW era stata potenziata fino a 500 cavalli

Rho, 21 novembre 2024

Il Sindaco di Rho Andrea Orlandi ha particolarmente a cuore la sicurezza stradale e punta sulla necessità di effettuare costantemente controlli lungo le strade. Oltre al contrasto alle infrazioni al Codice della Strada, la Polizia Locale di Rho si sta specializzando nell’arginare un fenomeno che si rivela in aumento sul territorio: le modifiche ai motori di veicoli di vario tipo per aumentarne la potenza.

Dall’estate scorsa sono sette i veicoli individuati. La Polizia Locale applica l’articolo 78 del Codice della strada e, dopo avere fermato i veicoli e verificato i cambiamenti apportati, invia il mezzo alla revisione straordinaria per alterazione delle caratteristiche costruttive. I veicoli fermati, appartenenti a marchi diversi, da Audi a Volkswagen, sono tutti dotati di scritte particolari, che permettono a chi conosce il sistema di riconoscerli.

“Per garantire la sicurezza stradale –
chiarisce il comandante Antonino Frisone molti controlli riguardano gli autocarri, molti le alterazioni delle caratteristiche costruttive. La normativa è complessa, ma il personale si sta specializzando, anche con la collaborazione di alcuni periti, per riconoscere abbassamenti dei telai, la presenza di gomme e cerchioni più ampi della norma, centraline modificate, tubi di scarico alterati. Il tutto per aumentare notevolmente la potenza dei motori. L’ultimo mezzo individuato, una BMW, è stato portato a 500 cavalli, in pratica potrebbe correre su pista”.

La Polizia locale ipotizza l’esistenza di una rete tesa a modificare i motori e a informare altri attraverso i loghi sui parabrezza. I controlli proseguono per individuare i responsabili di questo nuovo sistema.




A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 22/11/2024 08:43:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)