Calendimaggio, domenica 28 maggio la premiazione dei vincitori

La 26° edizione ha visto partecipare decine di studenti, autori di racconti e poesie Rho, 11 maggio 2023 Arrivano alla fase conclusiva il concorso di poesia "Calendimaggio" e il concorso di prosa "Un racconto per te" destinati a tutte le...
Data:

11 五月 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La 26° edizione ha visto partecipare decine di studenti, autori di racconti e poesie

Rho, 11 maggio 2023

Arrivano alla fase conclusiva il concorso di poesia "Calendimaggio" e il concorso di prosa "Un racconto per te" destinati a tutte le studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Arese e Rho (fino a 21 anni compiuti).

Le iniziative, giunte alla 26° edizione, sono organizzata dal Gruppo Culturale Amici di Mazzo in collaborazione con le Biblioteche di Arese, di Villa Burba a Rho e Angela Piras di Mazzo di Rho.
La cerimonia di premiazione dei concorsi, rispettando la turnazione tra i due comuni, si svolgerà domenica 28 maggio alle ore 21 al Centro civico Agorà di Arese grazie all’organizzazione di Agcam.

Anche quest’anno gli studenti hanno partecipato mettendosi in gioco, rivelando le loro emozioni e le loro ansie in brevi racconti e in versi che rivelano animi particolarmente sensibili. Una pubblicazione raccoglierà tutti gli scritti, come di consueto, per valorizzarli al meglio.

Un grazie agli organizzatori arriva dal Sindaco di Rho Andrea Orlandi, dall’assessora alla Cultura Valentina Giro e dall’assessore alla Scuola Paolo Bianchi: “Questo evento – dicono - ogni anno si ripropone come spazio di pensiero, di ascolto, d’incontro finalizzato alla costruzione dell’esperienza di sé, allo sviluppo della capacità di pensare e di pensarsi. Ringraziamo chi porta avanti questa proposta da numerosi anni, perché rappresenta una occasione importante per adolescenti e giovani. Auguriamo a tutti i ragazzi di continuare a guardarsi dentro per trovare le energie che permetteranno loro di costruire un luminoso futuro. Magari anche in campo letterario. Ma di sicuro nella vita personale e lavorativa”.

Alcuni spettacoli all'Auditorium di via Meda accompagnano il percorso verso la premiazione finale: il 12 maggio alle 21 "Ubu alla conquista di Milano" con la regia di Francesco Laterza, promosso da ITC Mattei; mercoledì 17 maggio alle 16 e alle 18 "Lui, lei, noi" con la regia di Corinna Perrone e l'IC Franceschini di via Tevere; venerdì 26 alle 21, "Quadri da Notre Dame" con la regia di Francesco Colosimo proposto dal Liceo Rebora; domenica 28 alle 21 "Saranno famosi?" di Francesco Laterza proposto dall'IS Olivetti-Puecher; lunedì 29 maggio alle 21, "La compagnia del vello d'oro" di Raffaella Meregalli con gli studenti della Scuola media Paolo VI; lunedì 5 giugno alle 20.30 "Dante, bambino sognante. La versione di Elena" di Calogero Larocca, con i ragazzi dell'IC Franceschini di via Terrazzano. 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 11/05/2023 17:37:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)