Impianti fotovoltaici sulla piscina del Molinello

Installazione terminata nei tempi previsti grazie a fondi di Regione Lombardia Rho, 25 ottobre 2023 Il Comune di Rho investe da tempo sugli impianti fotovoltaici al fine di garantire un risparmio energetico nelle sedi di sua proprietà. Lo...
Data:

25 十月 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Installazione terminata nei tempi previsti grazie a fondi di Regione Lombardia

Rho, 25 ottobre 2023

Il Comune di Rho investe da tempo sugli impianti fotovoltaici al fine di garantire un risparmio energetico nelle sedi di sua proprietà. Lo scorso mese di settembre si sono concluse le opere di installazione dell’impianto fotovoltaico sul centro natatorio del complesso sportivo del Molinello in via Trecate.

L’opera è stata finanziata grazie al contributo di Regione Lombardia nell’ambito del “Piano Lombardia”, ovvero del bando per interventi da realizzare nei Comuni per garantire l’efficientemente energetico degli impianti sportivi natatori e del ghiaccio. Il progetto del Molinello permette di ampliare gli interventi previsti per ottenere abbattimento delle emissioni e risparmio energetico nelle strutture pubbliche.

Con i pannelli fotovoltaici dell’impianto da 81.000 KW realizzato sopra la copertura della piscina si potrà conseguire un risparmio di 17,29 TEP (Tonnellate Equivalenti Petrolio) e di oltre l’11 % del consumo energetico annuo dell’energia elettrica utilizzata dal centro sportivo.

“Con grande determinazione, ribadiamo il nostro costante impegno verso le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), nonostante gli ostacoli imposti dal ritardo accumulato nei decreti attuativi che al momento impediscono di procedere nel nostro progetto. Continuiamo a guardare con favore agli interventi di installazione degli impianti fotovoltaici, riconoscendo il loro potenziale significativo nel generare risparmi energetici tangibili e nel ridurre l'inquinamento ambientale
– il commento dell’assessore alla Smart City Emiliana Brognoli - Riconosciamo che strutture di ampia portata e ad elevato consumo energetico, come quella della piscina, offrano condizioni opportune per installazioni al fine di proseguire nell’azione di trasformazione della nostra comunità in un esempio virtuoso di responsabilità ambientale e innovazione energetica. Ringrazio gli uffici per il lavoro svolto e per la puntualità nella sua esecuzione”.

“Investire sulle strutture sportive significa investire sulle ragazze e i ragazzi che praticano sport
– aggiunge l’assessore allo Sport Alessandra Borghetti - Sono tantissime le piscine dei Comuni vicini che per la crisi energetica hanno dovuto ridurre i periodi di apertura, a Rho questo non è successo. È cura dell'Amministrazione Comunale mantenere alta l'attenzione sul diritto allo sport”.


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 25/10/2023 12:36:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)