Nuove piantumazioni su tutto il territorio

Bilancio in positivo per il 2022-23 nonostante gli abbattimenti. Messa in sicurezza del verde in via Mascagni Rho, 2 ottobre 2023 L’attività di piantumazione nel Comune di Rho prosegue costante per far fronte ai cambiamenti climatici sempre più...
Data:

2 十月 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Bilancio in positivo per il 2022-23 nonostante gli abbattimenti. Messa in sicurezza del verde in via Mascagni

Rho, 2 ottobre 2023

L’attività di piantumazione nel Comune di Rho prosegue costante per far fronte ai cambiamenti climatici sempre più evidenti e preoccupanti. Nella scorsa stagione agronomica (dall’autunno 2022 alla primavera 2023) sono state 707 le nuove piantumazioni sul territorio della nostra città: 472 gli esemplari arborei e 235 quelli arbustivi. Questo il dato comunicato al gruppo di ricerca Forestami del Dastu - Politecnico di Milano, che realizza annualmente una mappa per tutti i Comuni della Città metropolitana milanese.

Un numero significativo, che punta a compensare gli abbattimenti di alberi malati e le perdite di alberi danneggiati dagli eventi meteo estremi. Le cause sono molteplici: alcune specie, come abeti e betulle, non resistono alle ondate di calore, nonostante le frequenti innaffiature eseguite durante l’estate; altre hanno subito danni a causa del forte vento, come durante l’ultimo episodio in cui abbiamo assistito a un vero e proprio tornado. Solo gli eventi meteo estremi tra luglio e settembre hanno causato la perdita di 150 piante.

“L’Amministrazione comunale non smette di investire per incrementare il patrimonio arboreo e nuove piantumazioni sono già in programma per il prossimo autunno. Un impegno condiviso con cittadini e associazioni, che sempre più spesso si offrono di donare alberi o piantine forestali con l’obiettivo condiviso di potenziare il verde urbano
- commenta l’assessora all’Ambiente Valentina Giro - Un ringraziamento va all’Associazione Gentile, che cura l’area verde di via Ospiate; a Selva Urbana, intervenuta in via Fogazzaro e Moscova; al gruppo Scout Rho Lainate, che ha curato una piantumazione in corso Europa. La collaborazione è per noi preziosa e l’invito è aperto a tutti i cittadini che hanno a cuore il futuro del pianeta: piantumare nuovi alberi è un gesto di responsabilità verso le future generazioni e ciascuno può dare un contributo”.

A fianco delle piantumazioni, proseguono i lavori di messa in sicurezza del verde pubblico. A partire dai primi di ottobre, per due settimane, si lavorerà per abbattere diversi alberi nel parco di via Mascagni. L’intervento è dovuto in base al DPR n° 753/80 e dall'ordinanza sindacale n. 18 del 16/08/2023, che impone l’abbattimento degli alberi che si trovano troppo vicini alla sede ferroviaria, poiché le piante rischiano di causare l’interruzione della circolazione dei treni.

Si ricorda che oltre al pericolo di una caduta sui treni in transito, l’interruzione della circolazione dei treni prevede un risarcimento notevole che ricade sul proprietario dell’albero. Per questo occorre che anche i privati, nello specifico caso, quanti abitano vicino alla ferrovia, provvedano a eliminare gli alberi che potrebbero cadere sui binari.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 03/10/2023 14:11:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)