Segnalazione danni maltempo in seguito agli eventi atmosferici del 24 luglio

Sul sito comunale i moduli da compilare per ottenere gli eventuali risarcimenti In coda a questa comunicazione sono disponibili le schede da compilare per segnalare danni subiti sia ad abitazioni private sia ad attività produttive a causa degli...
Data:

27 七月 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sul sito comunale i moduli da compilare per ottenere gli eventuali risarcimenti

In coda a questa comunicazione sono disponibili le schede da compilare per segnalare danni subiti sia ad abitazioni private sia ad attività produttive a causa degli eventi atmosferici del 24 luglio 2023.
Le istanze vanno consegnate in formato cartaceo a Quic - Sportello del cittadino di via De Amicis 1 o inviate via posta elettronica all’indirizzo protocollo@comune.rho.mi.it entro e non oltre le ore 11.00 di venerdì 28 luglio 2023.

L’ordinanza regionale che indicherà i parametri per valutare ogni singola situazione, ancora non è pronta, ma Regione Lombardia invita a inviare tempestivamente ai Comuni le richieste.

E’ importante che ogni privato indichi in ogni caso una stima dei danni, perché Regione possa quantificare la somma complessiva. Ogni risarcimento sarà valutato alla luce dei provvedimenti assunti in relazione alla richiesta di valutazione danni per “calamità naturale”.

Per quanto riguarda le abitazioni, è importante indicare il tipo di danno subito e una valutazione economica connessa.
Per le attività produttive, vengono considerati diversi settori: comparto industriale, comparto artigianale, comparto commerciale e terzo settore, comparto turistico, comparto assistenziale e socio-sanitario, comparto agricolo.
Le comunicazioni pervenute oltre il termine indicato non potranno essere inserite nella procedura regionale.
Non è previsto ristoro regionale per danni ai beni “mobili", come automobili o dehor.

FAQ:

Il Comune sta raccogliendo le informazioni per rimborsare i cittadini che hanno subito danni?


No, Il Comune sta provvedendo alla raccolta delle informazioni relative ai danni subiti dai cittadini di Rho per inserire i dati all’interno dell’applicativo RASDA ( Raccolta schede danni) che consente agli enti locali registrati di segnalare a Regione Lombardia i danni conseguenti agli eventi calamitosi naturali verificatisi sul proprio territorio. Gli eventuali contributi saranno erogati da Regione Lombardia nel caso venga riconosciuto dal Governo lo stato di calamità naturale.

In caso di copertura assicurativa privata, è possibile presentare il modello e sperare di ottenere un risarcimento anche da Regione Lombardia?


In questo momento ci stiamo limitando a trasmettere i dati dei danni subiti a Regione Lombardia, pertanto tutti i cittadini che hanno subito danni possono presentare il modulo.
Successivamente sarà Regione Lombardia a stabilire i criteri di assegnazione dei contributi valutando anche le eventuali coperture assicurative.

La valutazione dei danni richiesta nel modulo verrà effettuata dai tecnici Comunali?


Non rientra tra i compiti del Comune la stima dei danni dei privati.

Quale tipologia di danni deve essere segnalata?


Le indicazioni di Regione Lombardia riguardano esclusivamente i beni immobili sia di cittadini sia di titolari di attività produttive ed economiche (comparti Industriale, Artigianale, Commerciale e Terzo Settore, Turistico, Assistenziale e Socio-Sanitario e Agricolo).

In caso di condomini, chi deve presentare il modulo: l'amministratore o i singoli condomini?


L'amministratore di condominio.

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 27/07/2023 15:49:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)