Corsi di educazione stradale per gli alunni delle scuole rhodensi

Prove pratiche e consegna dei diplomi con i ragazzi della primaria “Anna Frank” Rho, 18 maggio 2023 Le lezioni di educazione stradale per gli alunni delle scuole rhodensi sono riprese a pieno ritmo in diversi istituti. Questa mattina, 18...
Data:

19 五月 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Prove pratiche e consegna dei diplomi con i ragazzi della primaria “Anna Frank”

Rho, 18 maggio 2023

Le lezioni di educazione stradale per gli alunni delle scuole rhodensi sono riprese a pieno ritmo in diversi istituti. Questa mattina, 18 maggio 2023, al parco dell’Educazione stradale di via Goglio, sono stati accolti dal vicesindaco Maria Rita Vergani, i ragazzi della scuola primaria Anna Frank che hanno effettuato le prove pratiche sotto lo sguardo attento di chi al Comando di Polizia locale di Corso Europa propone le lezioni teoriche nelle classi: gli Assistenti Esperti Daniela Iacoviello, Damiano De Luca, il Sovrintendente Nunziatina Ricciardo, il Sovrintendente Esp. Carolina Raimondo e l’Agente Flavio Tangari.

I ragazzi hanno dato prova di avere compreso gli insegnamenti, seguendo con attenzione la segnaletica presente sul percorso appositamente attrezzato. Quindi hanno ricevuto i loro diplomi, che attestano l’acquisizione di regole importanti nei comportamenti quotidiani, utile richiamo anche ai genitori e ai nonni, dal momento che i bambini si trasformano a loro volta in insegnanti nelle rispettive famiglie.

Oltre alle classi intervenute questa mattina, sono coinvolte nel progetto anche le primarie: Frontini di Lucernate, San Carlo e San Michele di Via De Amicis, le scuole dell’infanzia Don Milani di via Aldo Moro, la Pascoli di Via S. Martino e la Filippo Meda. Il progetto “Mi MuoveRhò Sicuro” sfrutta la simpatia di due personaggi: “Luca e Gatto”.

“Cominciando dai più piccoli si avvia un percorso educativo – spiega il Comandante della Polizia Locale Antonino Frisone – Alla scuola dell’infanzia si danno indicazioni di massima su come ci si comporta sul marciapiede e in strada. Alle primarie si inizia a spiegare come muoversi in modo indipendente a piedi e in bicicletta. Il diploma di buon pedone e bravo ciclista fa sempre piacere ai ragazzi e per noi è importante rapportarci con loro”.

In giugno sessanta ragazzi arriveranno in trasferta a Rho dalle scuole di Renate e Veduggio per seguire lezioni al Comando Rhodense, che terminerà anche per loro al Parco dell’Educazione stradale intitolato a Lea Garofalo, in via Goglio.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 19/05/2023 13:06:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)