Elezioni Europee 2024: informazioni utili per gli elettori

Sabato 8 giugno 2024 dalle ore 15.00 alle ore 23.00 e domenica 9 giugno 2024 dalle ore 7.00 alle ore 23.00 verranno aperti i seggi per eleggere i membri del Parlamento europeo che rappresenteranno l’Italia. Quest’anno dunque la novità è che gli...
Data:

27 五月 2024

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sabato 8 giugno 2024 dalle ore 15.00 alle ore 23.00 e domenica 9 giugno 2024 dalle ore 7.00 alle ore 23.00 verranno aperti i seggi per eleggere i membri del Parlamento europeo che rappresenteranno l’Italia.
Quest’anno dunque la novità è che gli elettori potranno recarsi ai seggi per esprimere il voto a partire dalle ore 15.00 di sabato 8 giugno.
L’Ufficio Elettorale del Comune di Rho è al lavoro per organizzare al meglio le operazioni di voto. Ecco alcune informazioni utili per gli elettori rhodensi.

Tessera elettorale

La tessera elettorale permette di esercitare il diritto di voto e attesta la regolare iscrizione del cittadino nelle liste elettorali di Rho. La tessera è valida fino all'esaurimento dei diciotto spazi destinati all'apposizione del timbro da parte del Presidente del seggio elettorale.
In caso di deterioramento, smarrimento o furto della tessera elettorale, il cittadino può richiedere il rilascio del duplicato.
S’invitano i cittadini a verificare il possesso della loro tessera elettorale e la disponibilità di spazi utili per l’apposizione del bollo in sede di votazione.
Si consiglia di rivolgersi al Quic – Sportello del cittadino di via De Amicis, nei prossimi giorni, in modo da non doversi concentrare nelle giornate del voto con inevitabili code.
E’ possibile accedere direttamente (senza appuntamento) nei seguenti giorni:
da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00, nei giorni di martedì e giovedì anche dalle ore 14.00 alle ore 18.30, e sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30.

Nei giorni imminenti e contestuali alle elezioni sono garantite le seguenti aperture straordinarie :
· Venerdì 7 giugno anche dalle ore 13.00 alle ore 18.00
· Sabato 8 giugno anche dalle ore 12.30 alle ore 23.00
· Domenica 9 giugno dalle ore 7.00 alle ore 23.00

In occasione dell’iscrizione anagrafica al Comune di Rho o in occasione del compimento del 18° compleanno alla data della votazione di domenica 9 giugno 2024 o di acquisizione della cittadinanza italiana, l’Ufficio Elettorale invia agli interessati la comunicazione relativa al ritiro della tessera elettorale presso lo Sportello del Cittadino. L’interessato deve presentare un documento di identità nonché la comunicazione ricevuta.
La richiesta e il ritiro della tessera elettorale possono avvenire anche tramite altra persona, di età non inferiore a diciotto anni, purché munita di apposita delega.

Voto assistito

Gli elettori fisicamente impediti (i ciechi, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità) possono esercitare il proprio diritto di voto con l'aiuto di un elettore della propria famiglia, o in mancanza, di un altro elettore scelto come accompagnatore, purché sia iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi comune italiano. Per gli handicap intellettivi non è previsto l'accompagnamento, nemmeno da parte di un familiare.
Gli elettori fisicamente impediti che volessero essere ammessi al voto assistito, possono ottenere la certificazione necessaria agli ambulatori dell’ASST RHODENSE nei luoghi e negli orari che saranno indicati sul sito www.comune.rho.mi.it appena disponibili. L’impedimento non deve riguardare la sfera psichica dell’elettore e deve essere dimostrato con la documentazione sanitaria, che viene rilasciata dall’ASL, in modo gratuito.

Trasporto al seggio

Gli elettori con disabilità, impossibilitati a recarsi autonomamente ai seggi elettorali per esercitare il diritto di voto, possono richiedere il trasporto al seggio, organizzato e gestito gratuitamente dall'Amministrazione Comunale.
Per poter usufruire del trasporto pubblico ai seggi occorre contattare il Quic - Sportello del Cittadino oppure l'Ufficio Elettorale, secondo le date e gli orari indicati:
Quic - Sportello del cittadino (fino al 6 giugno 2024):
- dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30
- martedì e giovedì anche dalle ore 16.30 alle ore 18.30

Ufficio Elettorale (dal 7 giugno al 8 giugno 2024): 02/93332.276 oppure 02/93332.356

Per usufruire del servizio, bisogna farne richiesta entro le ore 19:00 del giorno 8 giugno 2024.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 27/05/2024 14:59:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)