Descrizione
In occasione del 10 ottobre, Giornata mondiale della Salute Mentale, il Comune di Rho, Caminante APS e Cooperativa LaFucina presentano
Cur-arti • Incroci culturali a sostegno della salute mentale dei giovani
Sabato 8 e domenica 9 ottobre • MAST, via S. Martino 22 Rho
Un fine settimana di incontri ed eventi intorno al tema della salute mentale dei giovani per promuovere le arti come possibili linguaggi di cura, benessere, relazione.
Cur-arti • Incroci culturali a sostegno della salute mentale dei giovani
Sabato 8 e domenica 9 ottobre • MAST, via S. Martino 22 Rho
Un fine settimana di incontri ed eventi intorno al tema della salute mentale dei giovani per promuovere le arti come possibili linguaggi di cura, benessere, relazione.
In occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, il Comune di Rho, Caminante APS e la cooperativa La Fucina propongono un fine settimana denso di incontri, dialoghi ed esperienze attorno al tema delle arti che curano, con un focus particolare sul disagio dei giovani in periodo post-pandemico. La due giorni vedrà coinvolte molteplici realtà e professionalità legate all’ambito artistico-letterario, psicologico, pedagogico, medico che condivideranno il proprio sguardo e la propria esperienza sia con contributi divulgativi sia attraverso momenti artistico-teatrali, per sensibilizzare la cittadinanza nei confronti dei temi legati alla salute mentale, diffondere consapevolezza riguardo al disagio dei giovani e promuovere le arti come possibili linguaggi e strumenti di cura, benessere, relazione.
Si comincerà nella giornata di sabato con i saluti istituzionali da parte dell’assessore alle politiche sociali Paolo Bianchi e a seguire una tavola rotonda di confronto e divulgazione con le varie realtà coinvolte, tra cui Stripes cooperativa sociale, Intrecci cooperativa sociale, il CPS di Passirana - ASST Rhodense, il Centro delle Arti Terapie di Milano, ALA Milano. Si proseguirà nel pomeriggio alle 16.30 con una passeggiata poetica e performativa nel Parco della Ghisolfa, a cura di Marco Amici e Davide Astegiano, traduttori e curatori letterari, con il contributo del gruppo di lettori Leggi che ti passa e di AFK Progetto Giovani di Rho.
La giornata di domenica prevedrà, a partire dalle ore 18.00, un aperitivo accompagnato dalla musica dal vivo di Aliens - Progetto TAG e da un laboratorio di lettering ispirato ad Alda Merini a cura di Stripes cooperativa sociale, nell’ambito del progetto CULT2. A seguire, andrà in scena lo spettacolo Sono solo parole della Compagnia dei Selvaggi, che chiuderà l’intero fine settimana.
Indirizzo
Via S. Martino, 6, 20017 Rho MI
Mappa
Indirizzo: Via S. Martino, 6, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'19,8''N 9°2'35,9''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Telefono | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 07/10/2022 10:46:37