Descrizione
L'area archeologica delle Grotte di Catullo conserva al suo interno i resti di una delle maggiori ville residenziali dell'Italia settentrionale e, collocata in una posizione eccezionale, sulla punta della penisola di Sirmione, domina dall'alto dello sperone roccioso l'intero bacino del Lago di Garda.
La villa occupa un'area di circa 2 ettari ed e circondata da uno storico uliveto composto da oltre 1500 piante. La passeggiata the conduce alle Grotte sara l'occasione per gustare gli esterni e la storia d'importanti
monumenti: il Castello Scaligero, le Terme e la villa di Maria Callas.
monumenti: il Castello Scaligero, le Terme e la villa di Maria Callas.
Nel pomeriggio trasferimento a Desenzano e visita agl'interni del Duomo
domenica 12 giugno
ore 7.30 Legnano _ Largo Tosi
ore 7.45 Villa Cortese _ p.zza Mazzucchelli, angolo via Ferraris
ore 7.30 Legnano _ Largo Tosi
ore 7.45 Villa Cortese _ p.zza Mazzucchelli, angolo via Ferraris
ore 8.00 Rho _ viale Europa (parcheggio accanto a Villa Burba)
Biglietti adulti: 65 euro
Biglietto possessori +Teca: 60 euro Biglietto dai 6 ai 14 anni: 30 euro
Pullman + accompagnatore + ingressi + visita guidata
info e prenotazioni
Biglietti adulti: 65 euro
Biglietto possessori +Teca: 60 euro Biglietto dai 6 ai 14 anni: 30 euro
Pullman + accompagnatore + ingressi + visita guidata
info e prenotazioni
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Telefono | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 05/05/2022 09:08:42