Descrizione
4 - 5 novembre 2023
L'Amministrazione comunale invita i cittadini a partecipare a due eventi per ricordare i Caduti in guerra e il Giorno dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate:
Sabato 4 novembre ore 21.00
Auditorium "Padre Reina" via Meda, 20 Rho
Due cuori in trincea
Spettacolo teatrale ispirato al libro "Lettere dal fronte. Un carteggio autentico, un amore più grande della guerra" curato da Maria Saccarello.
Regia di Edoardo Billato
con Edoardo Billato, Martina Angela Quaranta, Maura Fundone e Coro Stella Alpina
Introduzione storica a cura di Maria Saccarello.
Ingresso libero
Domenica 5 novembre, Cerimonia del IV Novembre
ore 8.15 Piazza Marinai d'Italia
ore 8.30 Alzabandiera, posa corona e partenza del corteo
a seguire Ospedale di Circolo, targa con i nomi dei caduti rhodensi nella Prima Guerra Mondiale
ore 9.00 Messa Santuario della Beata Vergine Addolorata - Preghiera del Combattente
ore 10.00 Monumento Alpini e cimitero centrale
ore 11.00 Piazza San Vittore - Discorsi del Sindaco Andrea Orlandi e della Presidente Associazione Nazionale Combattenti e Reduci (A.N.C.R.) Ermelinda Palmieri
Accompagnamento musicale Corpo Musicale Cittadino Parrocchiale e Coro Stella Alpina
L'Amministrazione comunale invita i cittadini a partecipare a due eventi per ricordare i Caduti in guerra e il Giorno dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate:
Sabato 4 novembre ore 21.00
Auditorium "Padre Reina" via Meda, 20 Rho
Due cuori in trincea
Spettacolo teatrale ispirato al libro "Lettere dal fronte. Un carteggio autentico, un amore più grande della guerra" curato da Maria Saccarello.
Regia di Edoardo Billato
con Edoardo Billato, Martina Angela Quaranta, Maura Fundone e Coro Stella Alpina
Introduzione storica a cura di Maria Saccarello.
Ingresso libero
Domenica 5 novembre, Cerimonia del IV Novembre
ore 8.15 Piazza Marinai d'Italia
ore 8.30 Alzabandiera, posa corona e partenza del corteo
a seguire Ospedale di Circolo, targa con i nomi dei caduti rhodensi nella Prima Guerra Mondiale
ore 9.00 Messa Santuario della Beata Vergine Addolorata - Preghiera del Combattente
ore 10.00 Monumento Alpini e cimitero centrale
ore 11.00 Piazza San Vittore - Discorsi del Sindaco Andrea Orlandi e della Presidente Associazione Nazionale Combattenti e Reduci (A.N.C.R.) Ermelinda Palmieri
Accompagnamento musicale Corpo Musicale Cittadino Parrocchiale e Coro Stella Alpina
Indirizzo
Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Mappa
Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Telefono | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 31/10/2023 15:44:30