Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Richiedere l'accesso agli atti

Presa visione e richiesta di documenti, informazioni e dati. Per accesso atti edilizia e attività produttive utilizzare il portale CPortal,link in fondo

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

A chiunque abbia un interesse legittimo ad accedere alla documentazione amministrativa.

Descrizione

Il diritto di accesso si esplicita con diverse modalità:
accesso documentale (artt. 22 e seguenti legge 241/90)
Riconosciuto a coloro che hanno un interesse diretto, concreto e attuale, collegato al documento richiesto.
accesso civico semplice (d.lgs 33/2013)
E' il diritto di chiunque di richiedere documenti, informazioni e dati soggetti ad obbligo di pubblicazione, nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione sul sito del Comune di Rho.
accesso civico generalizzato (art. 5 d.lgs. 97/2016)
E' il diritto di chiunque, senza necessità di indicare il motivo, di richiedere documenti, informazioni o dati in possesso del Comune di Rho ulteriori rispetto a quelli soggetti a obbligo di pubblicazione.

Alcuni documenti non possono essere consultati. Per esempio, non sono accessibili i documenti coperti da segreto di Stato.
In alcuni casi, la visione dei documenti può essere rimandata per un certo periodo. Questo accade quando è necessario:
• proteggere temporaneamente gli interessi di altre persone, oppure
• tutelare esigenze particolari della Pubblica Amministrazione.

Non sono ammissibili le richieste di accesso preordinate ad un controllo generalizzato dell’operato delle pubbliche amministrazioni (accesso massivo).

Come fare

Utilizza il servizio on line tramite il pulsante "Accesso online", accedendo con SPID o CIE.
Puoi anche inviare la richiesta in uno dei seguenti modi:
  • Via PEC: scrivendo da una tua casella PEC, non da mail ordinaria, a pec.protocollo.comunerho@legalmail.it
  • Per posta: con raccomandata indirizzata a Comune di Rho, Piazza Visconti 23, Rho
  • Di persona: recandoti al Quic – Sportello del Cittadino.

Ti consigliamo di usare i moduli disponibili in fondo a questa sezione.


Cosa serve

Assicurati di avere:
• CIE o SPID, per accedere al servizio on line;
• gli estremi del documento oggetto della richiesta, ovvero gli elementi che ne consentano l'individuazione;
• la specificazione e, ove occorra, la comprova, dell'interesse connesso all'oggetto della richiesta.

Per inviare una richiesta è anche necessario allegare:

• documento d'identità del beneficiario del servizio, qualora la richiesta non sia presentata telematicamente.
• delega per l’esercizio del diritto di accesso, quale specifica autorizzazione, con allegate le copie dei documenti di identità di delegante e delegato, nel caso in cui l’avente diritto intenda avvalersi di delegato per la pratica di accesso.
• in caso di richiesta inoltrata per conto di un'impresa, visura del legale rappresentante.

Cosa si ottiene

Si ottiene copia o visione degli atti, secondo la richiesta del richiedente.
In caso di accesso civico semplice,
il Comune pubblica online il documento richiesto e comunica il link al richiedente.

Tempi e scadenze

Entro 30 giorni dalla data di richiesta.
Se per una richiesta di accesso documentale o civico generalizzato l’Amministrazione individua dei controinteressati, agli stessi viene data comunicazione dell’istanza inoltrata per permettere una loro eventuale opposizione motivata entro i 10 giorni successivi, decorsi i quali e accertata la ricezione della comunicazione, l’Ente si esprime nel merito della domanda.

In caso di accoglimento dell’istanza di accesso generalizzato, nonostante l’opposizione dei controinteressati, l’Amministrazione ne dà loro comunicazione e non prima dei 15 giorni successivi, provvede a trasmettere i dati, i documenti, le informazioni al richiedente.

Costi

La procedura è gratuita. Il rilascio di copia è subordinato soltanto al rimborso del costo di riproduzione, salve le disposizioni in materia di bollo, nonché i diritti di ricerca e di visura.
Per i costi delle riproduzioni vedi allegato

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio.pdf [.pdf 273,01 Kb - 22/04/2024 - 14/10/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy accesso agli atti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/10/2025 09:34:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri