Buongiorno Rho, gli appuntamenti della Giornata della Memoria 2024

Buongiorno Rho, facciamo il punto con il sindaco di Rho Andrea Orlandi.   Anche quest'anno la Giornata della Memoria, che cade il 27 gennaio, giorno della liberazione del campo di Auschwitz nel 1945, sarà celebrata con diversi eventi.  ...
Data:

17 janvier 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Buongiorno Rho, facciamo il punto con il sindaco di Rho Andrea Orlandi.
 
Anche quest'anno la Giornata della Memoria, che cade il 27 gennaio, giorno della liberazione del campo di Auschwitz nel 1945, sarà celebrata con diversi eventi.
 
Il programma inizia mercoledì 24 gennaio al Teatro Civico Roberto de Silva alle 21:00 con lo spettacolo "IN QUELLE TENEBRE". La verità è un intreccio di voci" di Gitta Sereny, con Rosario Tedesco e Nicola Bortolotti. Biglietti al tourist Infopoint e online su Vivaticket.
Giovedì 25 gennaio, a partire dalle ore 10.00, dal Palazzo comunale di piazza Visconti 23 partirà il giro delle Pietre d'inciampo che vedrà coinvolti alcuni giovani studenti. Inaugurazione della mostra "Vite Spezzate" con le fotografie di Paolo Mansolillo il 25 gennaio alle ore 21.00 nella Sala Convegni di Villa Burba.
Sabato 27 gennaio 2024 sono in programma due importanti appuntamenti: - Alle ore 10.00 nell'atrio del Municipio verranno presentati i lavori ispirati alla mostra "Non potevamo non far niente", realizzati dalle classi 3°G e 3°E della scuola secondaria di primo grado "De André". - Alle ore 21.00, il Teatro Civico Roberto de Silva di piazza Jannacci 1 ospiterà Destinatario sconosciuto dell'americana Katherine Kressmann Taylor, lettura scenica a cura del Teatro dell'Armadillo, con la partecipazione del giovane attore rhodense Matteo Oscar Giuggioli.
Lo spettacolo è nato in collaborazione con l'Istituto Musicale Rusconi. Ingresso libero con prenotazione sul sito www.teatrocivicorho.com.


Video

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 17/01/2024 12:17:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)