L'ufficio si occupa di persone e nuclei famigliari che si trovano in un momento di difficoltà economica a causa delle insufficienti fonti di reddito o che si trovino momentaneamente in una situazione di fragilità.
L’assistenza economica persegue altresì l’obiettivo di superare lo stato di bisogno momentaneo in cui possono trovarsi i nuclei familiari per cause diverse, che vanno dalla perdita del posto di lavoro, alle cause fisiche, psichiche e sociali.
Gli interventi devono avere una valenza di stimolo all’autonomia personale e non sostituirsi alle capacità individuali di ognuno, tenendo conto delle risorse personali, parentali e sociali.
E' possibile ottenere un beneficio economico di tipo ordinario mensile per una durata massima di 12 mesi o straordinario una tantum finalizzato al pagamento di spese particolarmente onerose che non si ha la possibilità di sostenere.
Ad esempio pagamento di canoni di locazione, spese condominiali, utenze domestiche, integrazione al reddito famigliare insufficiente.