Tutte le persone risultanti ad uno stesso indirizzo, in una medesima unità immobiliare, risulteranno in un unico stato di famiglia. Pertanto non è necessario essere legati da vincoli di parentela o essere coniugati.
Questo documento serve a dimostrare la composizione della famiglia anagrafica, cioè l’insieme delle persone conviventi nella stessa unità immobiliare.
Il certificato di stato di famiglia elenca tutti i componenti della famiglia e ne specifica le informazioni relative, come nome, cognome, data e comune di nascita, comune e indirizzo di residenza.
Il certificato di stato di famiglia storico si richiede solo al Quic - Sportello del Cittadino (non si può ottenere tramite portale ANPR).