Dichiarazione di nascita

Il servizio ti permette di denunciare la nascita di tuo figlio e iscriverlo nel registro comunale dello Stato Civile e in ANPR

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Se sei un neogenitore e hai almeno compiuto 16 anni, puoi effettuare il riconoscimento di tuo figlio presso lo Sportello del Cittadino entro 10 gg dall'evento.

Se sei sposato, la dichiarazione di nascita di tuo figlio può essere fatta da uno soltanto dei genitori.
Nel caso in cui tu non sia sposato, la dichiarazione può essere fatta:
  • dai due genitori, se entrambi vogliono riconoscere il figlio;
  • dall’unico genitore che vuole riconoscere il figlio;
  • da un solo genitore, nel caso in cui fosse stato effettuato il prericonoscimento del nascituro.

Descrizione

In occasione della nascita di un figlio o di una figlia, tutti i genitori sono obbligati a provvedere alla denuncia di nascita che occorre per la stesura dell'atto di nascita e per la conseguente registrazione anagrafica  in ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente).

Come fare

Puoi rendere la dichiarazione di nascita presso il centro dove è avvenuta entro tre giorni dall'evento oppure presso lo Sportello del Cittadino anche senza appuntamento, davanti all’Ufficiale di Stato Civile, entro dieci giorni dalla nascita.
I giorni decorrono dal giorno successivo alla nascita.

Se effettui la denuncia di nascita oltre il decimo giorno dalla nascita, devi indicare le ragioni del ritardo e l’Ufficiale di Stato Civile è tenuto a segnalare la dichiarazione tardiva alla Procura della Repubblica.

Nel caso di bambino nato morto o di decesso avvenuto prima che sia stata resa la dichiarazione di nascita, la dichiarazione stessa deve essere resa necessariamente avanti all’Ufficiale di Stato Civile del comune di nascita.

Cosa serve

Devi presentarti davanti all'Ufficiale di Stato Civile occorre presentarsi con un documento di riconoscimento valido e l'attestazione di parto rilasciata dal medico/ostetrica.

Cosa si ottiene

Iscrizione di tuo figlio nel registro comunale dello Stato Civile con contestuale formazione dell'atto di nascita del minore, attribuzione ufficiale del nome e del cognome e iscrizione anagrafica nel Comune.

Tempi e scadenze

Devi fare la denuncia di nascita entro un massimo di 10 giorni allo Sportello del Cittadino del Comune di Rho o entro 3 giorni presso la Direzione sanitaria dove è avvenuto l'evento.

L'atto di nascita deve essere formato nel momento in cui viene fatta la dichiarazione.

Costi

Non è previsto alcun costo.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio QUIC - Sportello del cittadino e Relazioni con il pubblico

Prenota l'appuntamento e presentati con i documenti indicati nella scheda informativa.

Prenota un appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio nascita.pdf [.pdf 264,74 Kb - 28/04/2024 - 12/11/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy dichiarazione di nascita

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/02/2025 11:09:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)