Al via a Rho la Settimana della lettura del testo teatrale

Quinta edizione dell’iniziativa culturale per incontrare il teatro sulle pagine dei libri.Rho, 15 novembre 2018Al via la quinta edizione della “Settimana della lettura del testo teatrale”: un invito ad avvicinarsi alla lettura...
Data:

15 noiembrie 2018

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Quinta edizione dell’iniziativa culturale per incontrare il teatro sulle pagine dei libri.

Rho, 15 novembre 2018

Al via la quinta edizione della “Settimana della lettura del testo teatrale”: un invito ad avvicinarsi alla lettura dei testi teatrali, alla scoperta degli autori e degli spettacoli che hanno fatto la storia di quest’arte, ma anche un’iniziativa per valorizzare il patrimonio di volumi presente nella nostra biblioteca

L’iniziativa, patrocinata dal comune di Rho e organizzata dal Teatro dell’Armadillo, coinvolgerà la Biblioteca teatrale F. Durrenmatt; la biblioteca comunale di Villa Burba e la biblioteca comunale.

Due gli appuntamenti in programma: sabato 17 novembre alle ore 10.30 alla Biblioteca Ragazzi Villa Burba “Acci&Picchia che storie!!!”, letture per bambini dai 4 ai 99 anni a cura di Giulia Pacilli e Agnese Gallo, con ingresso libero e gratuito; domenica 25 novembre alle 17.30 al Chiosco Pomè – gazebo coperto – a Rho: “Letture in bookcrossing” letture di pre-aperitivo a cura di Fabio Marani, Patrizia Fasanelli e Giulia Pacilli.

“Letture in bookcrossing” fa anche parte delle iniziative di inaugurazione del progetto “Scena Urbana” con coop. Grafo, coop. Stripes e teatro dell’Armadillo, finanziato da fondazione comunitaria Nord Milano che iniziano alle 16.30.

Settimana della lettura del testo teatrale:

  • SABATO 17 NOVEMBRE h10.30
    Biblioteca Ragazzi Villa Burba – Rho
    ACCI & PICCHIA CHE STORIE !!!
    Letture per bambini dai 4 ai 99 anni a cura di Giulia Pacilli e Agnese Gallo
    Ingresso libero e gratuito
  • DOMENICA 25 NOVEMBRE h17.30
    Chiosco Pomè – gazebo coperto – Rho
    LETTURE IN BOOKCROSSING
    Letture pre-aperitivo a cura di Fabio Marani, Patrizia Fasanelli e Giulia Pacilli
    Giornata di inaugurazione del progetto
    “Scena Urbana” dalle 16.30
    con coop. Grafo, coop. Stripes e Teatro dell’Armadillo, finanziato da Fondazione Comunitaria Nord Milano

 

 

 

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)