L’immagine del Comune di Rho si rinnova

Approvato il nuovo Manuale d’Immagine Coordinata con il restyling del marchio comunale e in arrivo il nuovo sito web Rho, 11 marzo 2020 Semplificazione grafica del logo, definizione dei colori e dei caratteri da utilizzare, format per...
Data:

11 martie 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Approvato il nuovo Manuale d’Immagine Coordinata con il restyling del marchio comunale e in arrivo il nuovo sito web

Rho, 11 marzo 2020

Semplificazione grafica del logo, definizione dei colori e dei caratteri da utilizzare, format per manifesti e un nuovo sito internet: il Comune di Rho rinfresca la propria immagine con un nuovo look, che rappresenta solo la facciata di un cambiamento più profondo in atto per migliorare il rapporto coi cittadini.

“In questi giorni di emergenza lo staff della comunicazione è in prima linea per dare indicazioni ai cittadini su come fronteggiare il Coronavirus, ma, grazie a un generoso impegno, si sta portando a conclusione anche questo percorso di rinnovamento dei nostri strumenti. – afferma l’Assessora alla Comunicazione Valentina Giro – Lo stemma del un comune e il sito internet rappresentano un'istituzione, ma anche una comunità: la nuova immagine coordinata, più fresca e al passo coi tempi, insieme alla revisione del sito web, in arrivo a breve, garantirà maggiore chiarezza e trasparenza verso i cittadini."

Il Manuale di Immagine Coordinata, approvato nel 2008, viene ora aggiornato con nuove linee guida grafiche e il nuovo logo, simbolo principe del nostro Comune. Nella progettazione sono stati conservati gli elementi araldici propri dello stemma: la ruota a cinque raggi su campo rosso, decorata con alloro e quercia, e la corona con cinque torri attribuita alle città. Pur mantenendo questi elementi, il nuovo logo è più stilizzato, in linea con il lavoro già effettuato da Città Metropolitana di Milano, Comune di Milano e altri enti pubblici.

La seconda novità riguarda il sito del Comune www.comune.rho.mi.it, riorganizzato seguendo le direttive nazionali dell’Agid, Agenzia per l’Italia Digitale, che definiscono standard web di usabilità e design condivisi da tutta la Pubblica Amministrazione Nazionale: l’obiettivo è avere una grafica semplificata e una struttura facilmente navigabile, che permetta ai cittadini di sfruttare meglio i canali digitali e accedere ancora di più ai servizi on-line.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 11.03.2020 15:35:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)