Sabato 5 ottobre torna il Festival delle Culture

In piazza San Vittore le iniziative ideate con il Consiglio Cittadino Migranti Rho, 2 ottobre 2024 Il Consiglio Cittadino Migranti Rho, in collaborazione con l'Associazione Multiculturale Oasi, organizza anche quest’anno il Festival delle...
Data:

2 octombrie 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Festival delle Culture locandina Il mondo in piazza sabato 5 ottobre dalle 16 in piazza San Vittore Rho ingresso libero Loghi
In piazza San Vittore le iniziative ideate con il Consiglio Cittadino Migranti

Rho, 2 ottobre 2024

Il Consiglio Cittadino Migranti Rho, in collaborazione con l'Associazione Multiculturale Oasi, organizza anche quest’anno il Festival delle culture, che si terrà sabato 5 ottobre a partire dalle ore 15.00 in Piazza San Vittore. Operatori e cittadini attivi parteciperanno a “Il mondo in piazza”, una grande festa a base di musica, danze di diversi Paesi, laboratori per i più piccoli, occasioni per conoscere i piatti tipici delle parti del mondo rappresentate qui a Rho da comunità di immigrati attive ormai da anni. Si potranno scoprire tradizioni particolari, costumi tipici e trovare occasioni di condivisione.

Tutti i rhodensi, e non solo, sono invitati a partecipare. In caso di pioggia l’evento sarà annullato.

Il Consiglio Cittadino Migranti Rho è un organismo istituzionale, nato per favorire momenti di incontro e confronto per una maggiore integrazione. Promuove il dialogo e iniziative che permettano di far conoscere le diverse culture presenti sul territorio.

Per consentire lo svolgimento dell’iniziativa, dalle ore 8.30 alle ore 23.00 del 5 ottobre una ordinanza della Polizia Locale istituisce il divieto di transito e di sosta, con rimozione coatta dei veicoli, sia in piazza San Vittore sia in largo Agostino Casati, anche per i residenti. Negli stessi orari non si potrà sostare nel Parcheggio del Cortile del Palazzo Comunale: potranno farlo solo i mezzi autorizzati.

“Il Consiglio Migranti ci offre una nuova occasione di dialogo tra le culture
– spiega l’assessora alla Cultura Valentina Giro I migranti presenti in città indosseranno i loro abiti tradizionali e offriranno i loro prodotti tipici, per raccontarsi agli altri residenti, per favorire la conoscenza reciproca. Una giornata di ascolto e di incontro, che attira sempre anche i più piccoli per le danze e il clima festoso che si respira. Aspettiamo tutti in piazza, per fare insieme il giro del mondo”.
Qui  l'ordinanza

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 03.10.2024 14:06:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)