Descrizione
1665
La data di ultimazione di questa dimora nobiliare è impressa sul camino dell’omonima sala. Affacciata su una via di grande comunicazione, fu dimora di numerose figure storiche, tra cui il Conte Porro Lambertenghi, acceso antiasburgico e poi il Marchese Giovanni Cornaggia Medici, aristocratico innovatore e appassionato di agricoltura oltre che di questioni economico-sociali.
L’adiacente parco, che conserva elementi di pregio, vanta numerose specie botaniche di pregio di cui troverete dettaglio nel file scaricabile Villa Burba e il suo Parco
A cura di
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?