Scuola, il Comune finanzia il “Progetto screening” per la diagnosi precoce dei disturbi dell’apprendimento

L’iniziativa, prevista dal Piano di diritto allo studio, è rivolta ai bambini delle classi seconde delle scuole primarie di Rho ed è gratuita per le famiglie Rho,  22 aprile 2021 Diagnosticare tempestivamente eventuali disturbi...
Data:

22 aprilie 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’iniziativa, prevista dal Piano di diritto allo studio, è rivolta ai bambini delle classi seconde delle scuole primarie di Rho ed è gratuita per le famiglie

Rho,  22 aprile 2021

Diagnosticare tempestivamente eventuali disturbi dell’apprendimento per poterli gestire al meglio: è l’obiettivo del “Progetto Screening”, al via da aprile in tutte le classi seconde delle scuole primarie di Rho. Finanziato dal Comune, d’intesa con le Dirigenze scolastiche e realizzato dalla Cooperativa Sociale Il Melograno onlus, l’iniziativa ha lo scopo di identificare precocemente i casi di possibile Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA), relativi a lettura, scrittura, comprensione del testo e calcolo.

“Leggere, scrivere e far di conto possono essere attività molto difficili per un bambino con un disturbo dell’apprendimento. Spesso questi studenti vengono erroneamente considerati svogliati o distratti nello studio, mentre le loro difficoltà scolastiche sono legate a un diverso funzionamento delle reti neuronali
– spiega l’assessora Valentina Giro -. Da diversi anni il Comune di Rho finanzia il progetto di screening, gratuito per le famiglie, per identificare precocemente i casi di DSA e indirizzarli a percorsi di supporto e aiuto allo studio, realizzati attraverso dei laboratori e con i voucher per prestazioni specialistiche. In questo modo cerchiamo di offrire gli strumenti necessari per un percorso scolastico più inclusivo e consapevole.”

I DSA sono disturbi che riguardano la capacità di leggere, scrivere e contare in modo rapido e corretto. Queste attività avvengono in forma automatica, mentre per un bambino con DSA comportano un’enorme fatica e risultati carenti, che spesso scoraggiano lo studente. I disturbi hanno una base neurobiologica, ma non sono causati né da un deficit di intelligenza nè da deficit sensoriali. Si stima che in Italia questi disturbi tocchino il 4% della popolazione.

I vantaggi dell’individuazione precoce sono diversi: i docenti possono attivare strategie didattiche adeguate ed inoltre è possibile inviare tempestivamente bambini e bambine ai servizi sanitari competenti per attivare le eventuali misure di supporto (acquisizione di certificazione, servizi di logopedia, ecc.).

Il progetto di supporto ai DSA viene finanziato dal Piano di Diritto allo studio con oltre 30mila euro di investimento e prevede, oltre allo screening, dei voucher per accedere a prestazioni specialistiche in attesa della diagnosi a opera del servizio sanitario e dei laboratori pomeridiani per sviluppare un metodo di studio, utilizzando software e supporti informatici che aiutano lo studente a non disperdere energie e ottimizzare lo studio.

Lo screening, inizialmente previsto per marzo e rimandato per la chiusura delle scuole dovuta al Covid, si terrà nelle prossime settimane: “Gli alunni delle classi seconde della scuola primaria saranno sottoposti a una valutazione di primo livello con quattro prove, che permettono di individuare eventuali indicatori di rischio per la presenza di Disturbi dell’apprendimento” dice Sabrina Cattaneo, psicologa, psicoterapeuta ed esperta in DSA della coop. Sociale Il Melograno (accreditata all’ASST per la Diagnosi dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento)che approfondisce in un video in cosa consiste lo Screening e i disturbi dell’apprendimenti. Disponibile anche una presentazione per saperne di più sull’argomento. Il materiale è pubblicato sul sito del Comune di Rho https://bit.ly/3mMU0uF


Servizi correlati

Servizi Scolastici

Servizi scolastici

Il comune istituisce e gestisce i servizi di pre scuola, dopo scuola, assitenza in mensa, refezione ed auto condivisa

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 22.04.2021 11:19:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)