Descrizione
Si riqualifica un’area dismessa da dieci anni
Rho, 20 aprile 2023
L’area della ex Baby Cresci, dismessa da dieci anni, trova nuova vita grazie al Piano Attuativo Atu 10, a funziona commerciale, con l’insediamento di nuove attività e di una sede logistica. Alcune piante verranno rimosse per garantire la viabilità di accesso ma il piano prevede a compensazione un rimboschimento attorno alle sedi commerciali.
L’area era originariamente di proprietà della società Immobiliare Bellavita S.p.a. , che dagli anni Ottanta fino al 2013 ha mantenuto attivo il Maglificio Bellavita e che successivamente ha venduto a un altro operatore. La superficie complessiva è di circa 35.000 mq di cui circa 13.000 occupati da capannoni a uso industriale non più utilizzati.
Nell’aprile 2021 la giunta del Sindaco Pietro Romano ha approvato un il piano urbanistico di dettaglio sulla scorta di quanto previsto dal piano generale approvato nel 2012 che prevede una edificazione complessiva di 15mila metri quadrati. Il piano prevede la realizzazione di due piccoli supermercati, i cui lavori sono in procinto di partire, e un volume posto sul fondo del lotto che può essere destinato a uffici, attività produttive e/o logistica. Nel frattempo sono state fatte le demolizioni e sono iniziate le attività di bonifica. Il progetto prevede la realizzazione di un corridoio ecologico che lega le aree agricole poste a est e ad ovest del lotto e la cessione di un’area a verde sempre sulla parte terminale del lotto. Quest’ultima, unitamente a quelle limitrofe già di proprietà comunale (lotto retrostante Esselunga) e quelle che saranno acquisite quando Viridea realizzerà l’intervento previsto dal piano urbanistico generale (realizzazione negli spazi già costruiti di un luogo con destinazione commerciale) potranno costituire un’area per la fruizione del verde di rilevanti dimensioni e al servizio delle limitrofe abitazioni.
“Un particolare sforzo è stato prestato al disegno della viabilità – spiega l’assessore all’Urbanistica Edoardo Marini - Un sistema di rotatorie garantirà l’accesso all’ambito ex Baby Cresci e al vicino impianto florovivaista ora raggiungibile senza regolazione direttamente da Corso Europa”.
Là dove oggi ci sono aree di sosta asfaltate, lungo il lato verso Corso Europa è prevista una fascia verde profonda circa 30 metri. Al limitare sorgeranno le aree a parcheggio funzionali ai due edifici commerciali, sul lato opposto le aree adibite a carico e scarico delle merci.
Rho, 20 aprile 2023
L’area della ex Baby Cresci, dismessa da dieci anni, trova nuova vita grazie al Piano Attuativo Atu 10, a funziona commerciale, con l’insediamento di nuove attività e di una sede logistica. Alcune piante verranno rimosse per garantire la viabilità di accesso ma il piano prevede a compensazione un rimboschimento attorno alle sedi commerciali.
L’area era originariamente di proprietà della società Immobiliare Bellavita S.p.a. , che dagli anni Ottanta fino al 2013 ha mantenuto attivo il Maglificio Bellavita e che successivamente ha venduto a un altro operatore. La superficie complessiva è di circa 35.000 mq di cui circa 13.000 occupati da capannoni a uso industriale non più utilizzati.
Nell’aprile 2021 la giunta del Sindaco Pietro Romano ha approvato un il piano urbanistico di dettaglio sulla scorta di quanto previsto dal piano generale approvato nel 2012 che prevede una edificazione complessiva di 15mila metri quadrati. Il piano prevede la realizzazione di due piccoli supermercati, i cui lavori sono in procinto di partire, e un volume posto sul fondo del lotto che può essere destinato a uffici, attività produttive e/o logistica. Nel frattempo sono state fatte le demolizioni e sono iniziate le attività di bonifica. Il progetto prevede la realizzazione di un corridoio ecologico che lega le aree agricole poste a est e ad ovest del lotto e la cessione di un’area a verde sempre sulla parte terminale del lotto. Quest’ultima, unitamente a quelle limitrofe già di proprietà comunale (lotto retrostante Esselunga) e quelle che saranno acquisite quando Viridea realizzerà l’intervento previsto dal piano urbanistico generale (realizzazione negli spazi già costruiti di un luogo con destinazione commerciale) potranno costituire un’area per la fruizione del verde di rilevanti dimensioni e al servizio delle limitrofe abitazioni.
“Un particolare sforzo è stato prestato al disegno della viabilità – spiega l’assessore all’Urbanistica Edoardo Marini - Un sistema di rotatorie garantirà l’accesso all’ambito ex Baby Cresci e al vicino impianto florovivaista ora raggiungibile senza regolazione direttamente da Corso Europa”.
Là dove oggi ci sono aree di sosta asfaltate, lungo il lato verso Corso Europa è prevista una fascia verde profonda circa 30 metri. Al limitare sorgeranno le aree a parcheggio funzionali ai due edifici commerciali, sul lato opposto le aree adibite a carico e scarico delle merci.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 20.04.2023 14:03:21