Descrizione
Studenti e famiglie a Villa Burba per l’incontro organizzato da Comune di Rho, Irep, Informagiovani e Synergie
Rho, 4 giugno 2024
L’incontro sulla formazione duale, nato su proposta del Consiglio comunale e organizzato con l’Agenzia per il lavoro Synergie, insieme con IREP Istituto per la Ricerca scientifica e l'Educazione Permanente e l’Informagiovani, ha visto presenti a Villa Burba il 28 maggio rappresentanti di sei diversi ITS, Istituti tecnologici superiori, che hanno illustrato a studenti e famiglie le loro offerte formative.
Synergie ha presentato queste sedi come “strada del futuro perché in grado di fornire competenza tecnica, di garantire la possibilità di classificarsi in modo corretto e di progredire nella carriera”: “Certo, occorre conoscere bene l’inglese e le cosiddette Stem, ovvero le discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche che svolgono un ruolo cruciale nella società odierna – ha sottolineato Alessandra Pace – Ma questo permette di diventare imprenditori di se stessi anche quando si lavora come dipendenti. In ogni caso serve un diploma di scuola superiore, quindi si possono affrontare due anni di studi altamente specializzati, nati sulla base dei bisogni del mercato del lavoro”.
Gli ITS combinano didattica in aula e apprendistato in azienda con tutor esperti. Ecco le indicazioni fornite in Sala Convegni, mentre nella Sala delle colonne erano disponibili stand a cui attingere tutte le informazioni utili per le iscrizioni.
I crea, ITS con vocazione volta a beni e attività culturali, una vera industria creativa: “Oggi si devono apprendere nuovi linguaggi – ha detto Samuele Donati - Obiettivo è accogliere talenti e farli crescere, ma guardiamo anche a chi ancora deve trovare la sua strada. Il 40 per cento dello studio si basa sul tirocinio”. I crea cura “la formazione del futuro a servizio della cultura” in questi settori: web, digital, design, fotografia, audiovisivo, moda.www.fondazioneicrea.it
Its Lombardia Meccatronica, con sede legale a Sesto San Giovanni presso le Opere Sociali Don Bosco. Tre i macro indirizzi presentati da Andrea Cereda: industriale, biomedicale, trasporti, che spazia dai treni ai veicoli ibridi ed elettrici. Si formano figure tecniche che possono lavorare in un contesto ospedaliero. Si favoriscono i percorsi Erasmus in Paesi dell’Unione europea. Le selezioni saranno il 17 settembre. Il 60 per cento dei docenti proviene dalle aziende interessate a introdurre nuove assunzioni.
Rho, 4 giugno 2024
L’incontro sulla formazione duale, nato su proposta del Consiglio comunale e organizzato con l’Agenzia per il lavoro Synergie, insieme con IREP Istituto per la Ricerca scientifica e l'Educazione Permanente e l’Informagiovani, ha visto presenti a Villa Burba il 28 maggio rappresentanti di sei diversi ITS, Istituti tecnologici superiori, che hanno illustrato a studenti e famiglie le loro offerte formative.
Synergie ha presentato queste sedi come “strada del futuro perché in grado di fornire competenza tecnica, di garantire la possibilità di classificarsi in modo corretto e di progredire nella carriera”: “Certo, occorre conoscere bene l’inglese e le cosiddette Stem, ovvero le discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche che svolgono un ruolo cruciale nella società odierna – ha sottolineato Alessandra Pace – Ma questo permette di diventare imprenditori di se stessi anche quando si lavora come dipendenti. In ogni caso serve un diploma di scuola superiore, quindi si possono affrontare due anni di studi altamente specializzati, nati sulla base dei bisogni del mercato del lavoro”.
Gli ITS combinano didattica in aula e apprendistato in azienda con tutor esperti. Ecco le indicazioni fornite in Sala Convegni, mentre nella Sala delle colonne erano disponibili stand a cui attingere tutte le informazioni utili per le iscrizioni.
I crea, ITS con vocazione volta a beni e attività culturali, una vera industria creativa: “Oggi si devono apprendere nuovi linguaggi – ha detto Samuele Donati - Obiettivo è accogliere talenti e farli crescere, ma guardiamo anche a chi ancora deve trovare la sua strada. Il 40 per cento dello studio si basa sul tirocinio”. I crea cura “la formazione del futuro a servizio della cultura” in questi settori: web, digital, design, fotografia, audiovisivo, moda.www.fondazioneicrea.it
Its Lombardia Meccatronica, con sede legale a Sesto San Giovanni presso le Opere Sociali Don Bosco. Tre i macro indirizzi presentati da Andrea Cereda: industriale, biomedicale, trasporti, che spazia dai treni ai veicoli ibridi ed elettrici. Si formano figure tecniche che possono lavorare in un contesto ospedaliero. Si favoriscono i percorsi Erasmus in Paesi dell’Unione europea. Le selezioni saranno il 17 settembre. Il 60 per cento dei docenti proviene dalle aziende interessate a introdurre nuove assunzioni.
www.itslombardiameccatronica.it
ITS Rizzoli punta su informatica, comunicazione e trasformazione digitale, dando crediti formativi per i percorsi universitari. Grazie a convenzioni ad hoc, al biennio si può aggiungere un terzo anno di Ingegneria gestionale. Its Rizzoli, come garantito da Paola Dadomo, vanta il cento per cento del tasso di occupazione dei suoi studenti. Prevede una dotazione informatica e borse studio. Organizza selezioni mensili in cui si effettuano tre test e un colloquio motivazionale in un cui valutare attitudine e passione del candidato. Si va dalla grafica informatica ai Big data, al machine learning, per la formazione di programmatori di metaverso in tre dimensioni. A Mind Its Rizzoli attiverà un mini summer camp a inizio luglio.
ITS Rizzoli punta su informatica, comunicazione e trasformazione digitale, dando crediti formativi per i percorsi universitari. Grazie a convenzioni ad hoc, al biennio si può aggiungere un terzo anno di Ingegneria gestionale. Its Rizzoli, come garantito da Paola Dadomo, vanta il cento per cento del tasso di occupazione dei suoi studenti. Prevede una dotazione informatica e borse studio. Organizza selezioni mensili in cui si effettuano tre test e un colloquio motivazionale in un cui valutare attitudine e passione del candidato. Si va dalla grafica informatica ai Big data, al machine learning, per la formazione di programmatori di metaverso in tre dimensioni. A Mind Its Rizzoli attiverà un mini summer camp a inizio luglio.
www.itsrizzoli.it
ITS Cosmo, presentato da Simona Pettini, comprende il sistema moda e quello della comunicazione con sedi in Lombardia e Veneto. Vanta 28 corsi biennali per affrontare la moda in tutti i suoi aspetti, anche in partnership con Dolce & Gabbana. In tutto sono 500 le aziende di riferimento. Le sedi si trovano a Milano, Busto Arsizio e Treviglio. I docenti puntano a profili professionali che sviluppino competenze artigianali. Non manca un incubatore di innovazione con l’Intelligenza artificiale per organizzare eventi anche virtuali. Si formano Stylist e influencer che devono essere professionisti nel loro ambito e, a Busto Arsizio, ci sono anche corsi di videomaking.
ITS Cosmo, presentato da Simona Pettini, comprende il sistema moda e quello della comunicazione con sedi in Lombardia e Veneto. Vanta 28 corsi biennali per affrontare la moda in tutti i suoi aspetti, anche in partnership con Dolce & Gabbana. In tutto sono 500 le aziende di riferimento. Le sedi si trovano a Milano, Busto Arsizio e Treviglio. I docenti puntano a profili professionali che sviluppino competenze artigianali. Non manca un incubatore di innovazione con l’Intelligenza artificiale per organizzare eventi anche virtuali. Si formano Stylist e influencer che devono essere professionisti nel loro ambito e, a Busto Arsizio, ci sono anche corsi di videomaking.
www.itscosmo.it
Its Green, come illustrato da Paola Meregalli, guarda ad energia, ambiente, energia sostenibile, alla Casa Green da realizzare entro il 2030, a efficientamento energetico e certificazioni. “Non conta – dice Meregalli – quanto i diplomati sanno già ma quanto vogliono imparare, perché sono le aziende che ci chiedono determinate figure guardando anche a mobilità sostenibile, intelligenza artificiale, laboratori in cui si impiega l’idrogeno”. Its Green lancia anche una summer school nei mesi di luglio e settembre cui ci si può iscrivere chiamando il numero 039-6260704.
Its Green, come illustrato da Paola Meregalli, guarda ad energia, ambiente, energia sostenibile, alla Casa Green da realizzare entro il 2030, a efficientamento energetico e certificazioni. “Non conta – dice Meregalli – quanto i diplomati sanno già ma quanto vogliono imparare, perché sono le aziende che ci chiedono determinate figure guardando anche a mobilità sostenibile, intelligenza artificiale, laboratori in cui si impiega l’idrogeno”. Its Green lancia anche una summer school nei mesi di luglio e settembre cui ci si può iscrivere chiamando il numero 039-6260704.
www.its-green.it
Its Nuove tecnologie della vita è stato presentato da Alessandro Germinario, per la sede di Lainate e per quelle di Bergamo, Crema e Milano: prepara figure legate a chimica e farmaceutica, alle nuove tecnologie per la vita. Vanta richieste da 128 aziende per tecnici di laboratorio, tecnici di processo, esperti di impianti e applicazioni medicali. Il prossimo anno prevede iscrizioni gratuite grazie ai fondi PNRR.
Its Nuove tecnologie della vita è stato presentato da Alessandro Germinario, per la sede di Lainate e per quelle di Bergamo, Crema e Milano: prepara figure legate a chimica e farmaceutica, alle nuove tecnologie per la vita. Vanta richieste da 128 aziende per tecnici di laboratorio, tecnici di processo, esperti di impianti e applicazioni medicali. Il prossimo anno prevede iscrizioni gratuite grazie ai fondi PNRR.
www.fondazionebiotecnologie.it.
Il Comune proporrà una giornata simile anche il prossimo anno, anticipata al mese di marzo per favorire le famiglie concedendo più tempo per le decisioni. Prossima tappa sul fronte orientamento sarà la giornata rivolta alle università abitualmente organizzata con IREP.
Il Comune proporrà una giornata simile anche il prossimo anno, anticipata al mese di marzo per favorire le famiglie concedendo più tempo per le decisioni. Prossima tappa sul fronte orientamento sarà la giornata rivolta alle università abitualmente organizzata con IREP.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 04.06.2024 16:10:08